Alimenti che non scadono mai: quali sono?

Alimenti che non scadono mai: quali sono? Vediamo insieme in questo articolo! Com’è facile intuire già dal titolo, avrete capito che per alcuni alimenti non serve controllare la data di scadenza, poiché si può dire che non scadano mai.

Al giorno d’oggi si parla sempre più di sostenibilità e possiamo supportare questa pratica in modo molto semplice, ovvero evitando gli sprechi alimentari. Un tempo alle nostre nonne non sfuggiva nulla, anche se gli alimenti non avevano etichette. Oggi, invece, gli alimenti sono ricchi di informazioni nutritive quali la composizione, la provenienza e la data di scadenza.

Impegnati nel nostro quotidiano capita di non riuscire a verificare la scadenza degli alimenti, sprecando così degli alimenti che avremmo potuto consumare per tempo. Quindi vediamo insieme quali sono gli alimenti che non scadono.

alimenti che non scadono mai

Diversi tipi di scadenze

Parlando sempre di prodotti conservati e mai freschi, poiché in quest’ultimo caso va posto un livello di attenzione più alto, il sistema legislativo obbliga i produttori a etichettare le confezioni con tante informazioni, fra cui la data di scadenza.

È necessario distinguere le diciture tra “consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”. Nel primo caso, tale dicitura viene usata esclusivamente per cibi che possono nuocere alla salute una volta superata la data di scadenza.

La dicitura “consumarsi preferibilmente entro”, invece, viene applicata sugli alimenti che possono perdere solo alcune caratteristiche organolettiche, ma non sono nocivi per la salute. Questa distinzione è fondamentale per catalogare gli alimenti con facilità e capire quali sono i cibi ancora utilizzabili.

Alimenti che non scadono mai

Ecco la lista di cibi da consumare anche se risultano scaduti, ma ricordate che è bene conservarli sempre in luogo fresco e asciutto.

  • PASTA E RISO: questo alimento non scade mai perché la percentuale di umidità nella pasta essiccata è così bassa che i batteri non possono proliferare.
  • LEGUMI SECCHI: essendo anch’essi essiccati e quindi privi di acqua, è impossibile che al loro interno si sviluppino microbi. Se si va oltre la data di scadenza, l’unica raccomandazione è quella di metterli in ammollo in modo da facilitarne la reidratazione.
  • CIOCCOLATO FONDENTE: anche se consumato oltre la data di scadenza, l’alimento non nuoce alla salute. Il cioccolato perderà, però, il suo inconfondibile aroma.
  • ACETO DI VINO: proprio grazie alla trasformazione da vino in aceto, è impossibile che tale alimento si rovini. L’unica accortezza da usare è quella di conservare l’alimento al riparo dal sole e dalle fonti di calore.
  • MIELE: grazie alla sua ricchezza di elementi antibiotici in grado di inibire la formazione di batteri, si mantiene molto a lungo. Oltre la data di scadenza si avrà una perdita di proprietà organolettiche e nutritive.
  • CAFFÈ:                 normalmente ha una data di scadenza biennale, ma può essere consumato anche fino a molto tempo dopo. Questo perché il caffè è confezionato in appositi pacchetti sottovuoto, pertanto è inattaccabile dai batteri.
  • ZUCCHERO: è forse uno dei pochi alimenti, se non l’unico, che non presenta data di scadenza sulle confezioni.
  • SALE: considerato addirittura l’antenato del frigorifero, il sale non scade mai poiché in tempi antichi il sale veniva usato per conservare il cibo. In conclusione, non è possibile che un conservante naturale possa scadere.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *