Biscotti gelato al caffè

I biscotti gelato al caffè sono dei dolci golosi e semplicissimi da preparare. Com’è facile immaginare, sono senza cottura e il gelato al caffè in realtà non è un vero e proprio gelato, ma una semplice crema fredda.

L’avevo in avanzo dalla preparazione della torta fredda al caffè, così mi son detta che per non sprecarla era meglio provare a preparare anche dei simil biscotti gelato. Ed eccoli qui in tutto il loro splendore! Sono iper golosi e molto semplici da preparare!

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

biscotti gelato al caffè
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 10 biscotti gelato
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 20 Biscotti secchi
  • 250 ml Panna fresca liquida (da montare)
  • 250 g Mascarpone
  • 100 g Zucchero a velo
  • 20 g Caffè solubile

Preparazione

  1. Preparate la crema al caffè, quindi sciogliete il caffè solubile in 100 ml di panna tiepida e mettetelo da parte.

  2. In una ciotola versate il resto della panna fredda di frigorifero e unite lo zucchero a velo, il mascarpone e il caffè solubile sciolto nella panna.

  3. Montate la crema per pochi minuti fino a che non sarà diventata gonfia e spumosa. A questo punto prendete un biscotto e farcitelo con un generoso strato di crema al caffè.

  4. Ricoprite con l’altro biscotto e livellate bene i bordi. Proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.

  5. Riponete il tutto in freezer a riposare per un paio d’ore. Trascorso questo tempo, tirate fuori i biscotti gelato al caffè e serviteli.

I consigli di Franci

  • I biscotti gelato si conservano in freezer per un paio di giorni al massimo.
  • Possono essere arricchiti anche con scaglie di cioccolato fondente.
  • I biscotti secchi possono essere sostituiti da quelli che più preferite.
  • Non perdetevi la ricetta della MOUSSE AL CAFFÈ.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *