Biscotti integrali senza uova e senza lattosio

I biscotti integrali senza uova e senza lattosio sono perfetti da preparare per una colazione sana e gustosa. Sono anche molto semplici nella loro realizzazione e non vi occorreranno stampini particolari. Questi biscotti sono pensati per le persone che sono intolleranti al lattosio, ma sono ottimi anche per tutta la famiglia.
Vi assicuro che andranno letteralmente a ruba! Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

biscotti integrali senza uova e senza lattosio
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • PorzioniPer circa 30 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gFarina integrale
  • 100 gZucchero di canna
  • 100 mlOlio di semi di girasole
  • 100 mlAcqua
  • 1 bustinaVanillina
  • 1 bustinaAmmoniaca per dolci
  • 1Scorza di limone (grattugiata)

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Spianatoia in legno
  • 1 Leccarda da forno misura standard
  • 1 Mattarello
  • Carta forno
  • 1 Piatto da portata

Preparazione

  1. Versate la farina su una spianatoia, quindi fate la fontana al centro e inserite l’ammoniaca per dolci, la scorza grattugiata del limone, la vanillina e lo zucchero di canna. Mescolate leggermente gli ingredienti e rifate la fontana.

  2. Al centro unite i liquidi, quindi l’acqua e l’olio di semi di girasole a filo. Impastate bene il tutto fino a ottenere una pasta liscia, omogenea e compatta. Se la pasta non si appiccica sulle dita, potrete procedere direttamente alla lavorazione. In caso contrario, fatela riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

  3. Stendete la pasta ottenuta col mattarello allo spessore di circa mezzo centimetro. Foderate una leccarda con un foglio di carta da forno e man mano ricavate i biscotti di forma rettangolare, semplicemente tagliandoli con un coltello a lama liscia.

  4. Sistemateli bene sulla teglia, quindi spennellate la loro superficie con dell’acqua e cospargeteli con un po’ di zucchero di canna in superficie. Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Non appena saranno cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.

  5. Servite i biscotti integrali senza uova e senza lattosio in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

·         I biscotti integrali senza uova e senza lattosio si conservano in una scatola di latta o in un contenitore ermetico fino a un massimo di 30 giorni.

·         Si sconsiglia la congelazione.

·         Se siete golosi di cioccolato, sostituite 30 g di farina integrale con 30 g di cacao amaro.

·         Non perdetevi la ricetta dei BISCOTTI INTEGRALI RUSTICI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *