Bocconcini di tacchino con funghi e carote

I bocconcini di tacchino con funghi e carote costituiscono un secondo piatto facilissimo e gustoso da preparare per pranzo o per cena. Sono ghiotta di carni bianche come pollo e tacchino, così con l’arrivo dell’autunno ho deciso di abbinare questo tipo di carne a un contorno di verdure che richiamasse l’autunno.
Adoro anche i funghi e in questa stagione non posso proprio farne a meno. Così in pochissimi minuti sono nati questi bocconcini di carne autunnali che sono davvero squisiti e conquisteranno tutta la famiglia. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

bocconcini di tacchino con funghi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgcoscia di tacchino
  • 300 gcarote
  • 300 gfunghi prataioli (champignon)
  • 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Tagliere in legno
  • 1 Coltello
  • 1 Padella in pietra
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Cucchiaio di legno

Preparazione

  1. Prendete la carne di tacchino e sciacquatela sotto l’acqua corrente. Asciugatela e tagliatela a bocconcini con un coltello a lama liscia, quindi mettetela da parte.

  2. Pelate le carte e tagliatele a fettine non troppo sottili, quindi versatele nella padella in pietra, dove avrete versato l’olio extravergine d’oliva.

  3. Unite i bocconcini di tacchino e portate tutto sul fuoco a fiamma media. Lasciate rosolare bene la carne e, non appena avrà preso colore, unite un bicchiere d’acqua. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 15 minuti.

  4. Nel frattempo pulite i funghi, spazzolateli con un panno leggermente inumidito e affettateli non troppo sottilmente. Circa 5 minuti prima del termine della cottura, uniteli alla preparazione e mescolate bene con un cucchiaio di legno.

  5. Regolate di sale e pepe. Trascorso il tempo necessario, spegnete il fuoco e servite i bocconcini di tacchino con funghi e carote in tavola.

I consigli di Franci

·         I bocconcini di tacchino con funghi e carote si servono ben caldi in tavola.

·         Si sconsiglia la congelazione.

·         Potrete arricchire il contorno con verdure che siano di vostro gradimento.

·         Non perdetevi la ricetta dei BOCCONCINI DI POLLO CON PEPERONI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *