Il budino di riso con fragole in salsa è un dessert al cucchiaio veloce da preparare, golosissimo e senza glutine. Molti di voi sulla fanpage di Facebook mi chiedono spesso dolci senza glutine, senza lattosio ecc, e mi fa davvero molto felice ogniqualvolta mi dite che con le mie ricette avete fatto bella figura o che semplicemente le avete usate per far mangiare un dolce ai vostri bimbi che soffrono d’intolleranze.
Parlando di dolci senza glutine è proprio il caso di parlare di questo budino di riso, proprio perché per la sua preparazione ho utilizzato una farina di riso biologica. Nel caso della mia versione, questo non è un dolce senza lattosio, ma può diventarlo tranquillamente se al posto del latte vaccino utilizzerete il latte di riso o un altro tipo di latte vegetale.
Volete sapere l’altra novità? Il budino di riso con fragole in salsa è un dolce che non contiene zucchero raffinato. Per dolcificare il budino ho usato lo sciroppo d’agave e ciò lo rende adatto persino alla merenda delle persone che soffrono di diabete. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- CucinaItaliana
- Energia 351,14 (Kcal)
- Carboidrati 58,15 (g) di cui Zuccheri 27,51 (g)
- Proteine 11,52 (g)
- Grassi 9,61 (g) di cui saturi 5,69 (g)di cui insaturi 3,53 (g)
- Fibre 3,12 (g)
- Sodio 3,65 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
Per il budino
- 1 llatte
- 130 gfarina di riso
- 50 mlsciroppo di agave
- 1 baccavaniglia
Per la salsa di fragole
- 500 gfragole
- 1 cucchiainosciroppo di agave
- 30 mlacqua
- q.b.succo di limone
Per decorare
- q.b.scorza di limone
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Pentolino
- 1 Padella
- 1 Cucchiaio
- 1 Cucchiaio di legno
- 4 Bicchieri
Preparazione
Versate la farina di riso insieme ai semi della bacca di vaniglia in un pentolino. Unite lo sciroppo d’agave, il latte e cominciate a mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno. Ponete il pentolino sul fuoco e cuocetelo fino a che non si sarà ben addensato. Vi occorreranno circa 5 minuti.
Non appena il budino sarà pronto, dividetelo ancora caldo in quattro bicchieri individuali e mettetelo a riposare in frigorifero. Nel frattempo preparate la salsa di fragole, quindi pulite queste ultime lavandole ed eliminando il picciolo, dopodiché tagliatele a cubetti.
Versatele in una padella e unite lo sciroppo d’agave, il succo di limone e l’acqua. Mescolate bene e ponete tutto sul fuoco, quindi fate cuocere le fragole per circa 5 minuti o comunque fino a che non si saranno ben ammorbidite e si sarà formata una golosa salsa.
Riprendete i bicchieri con il budino che avete posto in frigo precedentemente e disponete la salsa di fragole in ognuno. Lasciate raffreddare ancora in frigorifero per un paio d’ore. Trascorso questo tempo, riprendete i bicchieri dal frigorifero e completateli decorandoli con scorza di limone.
Servite il budino di riso con fragole in salsa in tavola e buona merenda!
I consigli di Franci
· Il budino di riso con fragole in salsa si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
· È ottimo sia servito come dessert da fine pasto, sia come merenda.
· Se non vi piacciono le fragole, potrete scegliere la frutta che più preferite e seguire lo stesso procedimento.
· Non perdetevi la ricetta dei MUFFIN SENZA GLUTINE ALLA MARMELLATA e della CROSTATA SENZA GLUTINE ALLA MARMELLATA.
GUARDA ANCHE LA VIDEORICETTA
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
