Cavolfiore gratinato light

Il cavolfiore gratinato light è un contorno delizioso e facilissimo da preparare. Dopo avervi proposto i pomodorini confit come contorno, oggi voglio proporvi il cavolfiore gratinato light perché è davvero buonissimo.
È leggero al gusto e si prepara senza burro e senza besciamella. È perfetto da servire in tavola con piatti a base di carne e/o di pesce. Può essere arricchito con tantissimi altri tipi d’ingredienti, ma fate attenzione o perderete la sua leggerezza.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

cavolfiore gratinato light
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgCavolfiore
  • 40 gParmigiano Reggiano DOP
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Pirofila rettangolare in ceramica
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Coltello
  • 1 Casseruola

Preparazione

  1. Pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne e il torsolo centrale. Dividetelo in cimette e raccoglietele man mano in una ciotola. Sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e asciugatele.

  2. Riempite una casseruola d’acqua e portatela a bollore. Non appena l’acqua bollirà, tuffatevi all’interno le cimette e lessatele per circa 15 minuti! Trascorso questo tempo, scolatele e lasciatele raffreddare.

  3. Prendete una pirofila da forno rettangolare in ceramica e versate un filo d’olio extravergine d’oliva alla base. Sistemate per bene le cimette di cavolfiore lessate nella pirofila dopo averle opportunamente salate e pepate, quindi cospargete di parmigiano grattugiato e pangrattato.

  4. Completate con un giro d’olio extravergine d’oliva in superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti. Negli ultimi 5 minuti di cottura, accedete il grill in modo che si formi la crosticina dorata in superficie.

  5. Sfornate e lasciate intiepidire il tutto. Servite il cavolfiore gratinato light in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

·         Il cavolfiore gratinato light si conserva in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico fino a 2 giorni.

·         Si sconsiglia la congelazione.

·         Può essere arricchito con altri ingredienti, come per esempio della pancetta a cubetti o formaggio.

·         Non perdetevi la ricetta dei BROCCOLI GRATINATI AL FORNO.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *