I cestini di avena con yogurt greco costituiscono dei dolcetti golosi e super fit, perfetti per togliersi la voglia di dolce quando questa incombe prepotente. Adoro questo genere di ricette e, a dispetto delle molte versioni presenti sul web, ho deciso di preparare i cestini di avena senza banana e senza zucchero aggiunto!
I cestini di avena allo yogurt sono perfetti in qualsiasi occasione o momento della giornata. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 9 cestini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 69,88 (Kcal)
- Carboidrati 13,83 (g) di cui Zuccheri 5,78 (g)
- Proteine 4,21 (g)
- Grassi 0,37 (g) di cui saturi 0,06 (g)di cui insaturi 0,27 (g)
- Fibre 2,00 (g)
- Sodio 72,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 100 gfiocchi di avena
- 80 mlalbumi
- 20 goccedolcificante (liquido)
- 200 gyogurt greco 0% di grassi
- q.b.frutta fresca (a scelta)
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
- 1 Teglia per muffin
Preparazione
Versate i fiocchi d’avena in una ciotola e unite gli albumi e il dolcificante liquido.
Mescolate bene il composto in modo da far assorbire gli ingredienti, quindi dividetelo in una teglia per muffin spruzzata con dello staccante alimentare.
Cuocete i cestini in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornateli e lasciateli raffreddare bene.
In una ciotola lavorate lo yogurt greco con qualche goccia di dolcificante, quindi riempite i cestini di avena freddi.
Decorate con frutta fresca a scelta. I cestini di avena con yogurt greco sono pronti per essere serviti in tavola.
I consigli di Franci
· I cestini di avena con yogurt greco si conservano in frigorifero per 2 giorni al massimo.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Possono essere decorati con qualsiasi tipo di frutta fresca.
· Al posto degli albumi potete usare una banana schiacciata, ma in quel caso non aggiungete dolcificante.
· Non perdetevi la ricetta del PORRIDGE.
GUARDA ANCHE LA VIDEORICETTA
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.