La cheesecake salata con ricotta è uno sfizio facilissimo e gustoso da preparare per come antipasto o come secondo piatto. Finalmente anch’io mi sono lanciata nelle versioni salate delle cheesecake e questa è davvero particolare, poiché la sua base è compattata con l’olio extravergine d’oliva e la crema è a base di ricotta e yougurt greco.
Le cheesecake alla ricotta di solito si servono per lo più in estate, ed è per questo motivo che ho voluto usare delle zucchine grigliate per decorare la superficie. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 200 gtaralli (tarallini all’olio evo)
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.olio extravergine d’oliva (per compattare la base)
Per la farcia
- 250 gricotta
- 150 gyogurt greco 0% di grassi
- 70 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 100 mllatte
- 5 gagar agar
Per decorare
- 1zucchina
Strumenti
Tui serviranno anche
- 1 Frullatore / Mixer
- 1 Anello da 18 cm di diametro
- 1 Cucchiaio
- 1 Ciotola
- 1 Griglia
Preparazione
Versate i tarallini nel bicchiere di un mixer e riduceteli in polvere. Versateli in una ciotola e unite il parmigiano grattugiato e l’olio quando basta fino a ottenere un composto umido e sabbioso.
Una volta ottenuto il composto, ponete l’anello su un piatto da portata e versate il composto di tarallini all’interno. Compattate la base aiutandovi con un cucchiaio e riponetela in frigorifero a riposare per 1 ora.
Nel frattempo preparate la crema, quindi lavorate la ricotta con lo yogurt greco e il parmigiano grattugiato. A parte fate intiepidire il latte e scioglietevi l’agar agar all’interno. Versate il latte con l’agar agar all’interno della crema e mescolate molto bene in modo da distribuirlo uniformemente.
Non appena la crema è pronta, versatela sulla base compattata e livellatela molto bene col dorso di un cucchiaio. Riponete la cheesecake in frigorifero a riposare per 4 ore. Trascorso questo tempo, affettate la zucchina e grigliatela.
Decorate la superficie della cheesecake cercando di formare una rosa. Servite la cheesecake salata con ricotta in tavola e buon appetito.
I consigli di Franci
· La cheesecake salata con ricotta si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Se volete usare la colla di pesce, basterà usarne 2 fogli al posto dei 5 g di agar agar.
· Non perdetevi la ricetta della CHEESECAKE AL PISTACCHIO.
GUARDA ANCHE LA VIDEORICETTA
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.