Le chicche di patate al salmone costituiscono un buonissimo primo piatto da preparare velocemente e adatto a moltissime occasioni. Io sono ghiotta di salmone e, soprattutto durante le festività, a casa mia è un vero e proprio must. Sia il condimento, sia la preparazione della pasta sono davvero semplicissimi.
Le chicche sono dei semplicissimi gnocchi di patate, più piccoli del solito. Potrete prepararle insieme ai vostri bimbi e posso assicurarvi che vi divertirete tantissimo. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per le chicche
-
1 kg Patate rosse
-
300 g Farina 0
-
1 Uovo
-
50 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Noce moscata
Per il condimento
-
300 g Salmone affumicato
-
200 g Panna fresca liquida (al salmone)
-
1/2 Cipolla
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Preparate le chicche di patate! Lavate bene le patate senza sbucciarle e ponetele in una pentola piena di acqua salata. Lasciatele bollire e scolatele quando saranno cotte. Lasciatele intiepidire, quindi sbucciate le patate e schiacciatele raccogliendo la purea in una ciotola o schiacciatele direttamente su una spianatoia di legno leggermente infarinata.
-
Unite un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata, la farina, il parmigiano e l’uovo. Impastate il tutto fino a ottenere un impasto liscio, sodo e compatto allo stesso tempo. A questo punto dividete l’impasto in tanti cordoncini dello spessore di 2-3 centimetri e iniziate a tagliare dei pezzetti d’impasto che arrotolerete fra le mani fino a formare una piccola pallina.
-
Proseguite in questo modo fino al termine dell’impasto e lasciate riposare le chicche sulla spianatoia per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate il condimento, quindi tritate finemente la cipolla e versatele in una padella con l’olio extravergine d’oliva.
-
Fate appassire il trito e unite il salmone tagliato a listarelle. Fatelo rosolare per qualche minuto, quindi spegnete il fuoco e mettete tutto da parte. Cuocete le chicche di patate in abbondante acqua salata e scolatele quando saliranno a galla.
-
Versatele nella padella con il condimento e amalgamatele molto delicatamente al resto degli ingredienti. In ultimo unite la panna al salmone e continuate ad amalgamare delicatamente roteando leggermente la padella in modo da distribuirla bene.
-
Spegnete il fuoco e servite le chicche di patate al salmone in tavola bene calde.
I consigli di Franci
- Le chicche di patate al salmone si consumano immediatamente.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Al posto della panna al salmone, potrete usare della semplice panna fresca.
- Non perdetevi la ricetta dei PACCHERI RIPIENI DI SALMONE E PATATE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK