Ciambellone alle mele e yogurt

Il ciambellone alle mele e yogurt è un dolce sofficissimo e profumato, perfetto da servire a colazione e/o a merenda. Non appena l’ho preparato, si è sparso per casa un profumo delizioso. Complice il profumo, il ciambellone alle mele e yogurt è sparito in men che non si dica.
È stato letteralmente divorato da tutta la famiglia. La base non contiene burro ed è per questo che risulta essere ancora più leggero e gustoso. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

ciambellone alle mele e yogurt
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniPer uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gFarina 00
  • 4uova
  • 150 gZucchero
  • 100 mlOlio di semi di girasole
  • 125 gYogurt bianco naturale
  • 1Scorza di limone (grattugiata)
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci
  • 4Mele Red Delicious

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 2 Ciotole
  • 1 Frusta elettrica
  • 1 Spatola
  • 1 Coltello
  • 1 Spremiagrumi
  • 1 Stampo per ciambella diametro 24 cm

Preparazione

  1. Versate le uova in una ciotola e unite lo zucchero, quindi montate i due ingredienti con le fruste elettriche fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro, denso e omogeneo.

  2. Unite l’olio di semi e lo yogurt, quindi unite anche la scorza del limone grattugiata. Continuate a mescolare e, in ultimo, unite la farina e il lievito per dolci ben setacciati.

  3. Mescolate molto bene e mettete il composto da parte. Prendete due delle mele previste nella ricetta, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Unitele all’impasto preparato in precedenza e mescolate bene il tutto con una spatola.

  4. Trasferite il composto ottenuto in uno stampo a ciambella del diametro di 24 centimetri, precedentemente imburrato e infarinato. A questo punto prendete le due mele rimanenti e lavatele bene sotto l’acqua corrente.

  5. Eliminate il picciolo e dividetele prima a metà e poi in quarti. Affettatele sottilmente e decorate la superficie della ciambella disponendo le mele a raggiera o come meglio vi suggerisce la vostra fantasia. Spolverate la superficie con una manciata di zucchero semolato e infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

  6. Trascorso questo tempo, verificate la cottura e sfornate il dolce. Lasciatelo raffreddare, quindi sformatelo. Servite il ciambellone alle mele e yogurt in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

·         Il ciambellone alle mele e yogurt si conserva fino a una settimana ben chiuso sotto una campana di vetro.

·         Si sconsiglia la congelazione.

·         È preparato senza burro e in sua sostituzione si usano l’olio di semi e lo yogurt. Se non amate il sapore dello yogurt, potrete usare la ricotta.

·         Non perdetevi la ricetta della TORTA DI MELE SENZA LATTOSIO.

GUARDA ANCHE LA VIDEORICETTA

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *