Come fare gli hamburger in casa? Oggi ve lo spiego in quest’articolo che sarà utile per molti lettori che mi seguono e che per la prima volta si approcciano alla cucina. Gli hamburger di carne sono facilissimi da fare in casa e sono molto buoni perché possono essere personalizzati in base ai propri gusti personali.
Da sempre gli hamburger sono il simbolo del fast food e prepararli a casa, soprattutto in tempi come quello che stiamo vivendo, è di sicuro un grande vantaggio. Basta della carne e una manciata di spezie e il gioco è fatto.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- PorzioniPer 5 hamburger
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 522,51 (Kcal)
- Carboidrati 0,64 (g) di cui Zuccheri 0,01 (g)
- Proteine 51,18 (g)
- Grassi 33,67 (g) di cui saturi 12,92 (g)di cui insaturi 16,00 (g)
- Fibre 0,25 (g)
- Sodio 1.181,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1000 kgcarne macinata
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Coppapasta di 10 cm di diametro
Preparazione
Ponete la carne macinata in una ciotola e unite un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
Impastate bene il tutto con le mani fino a quando il composto risulterà ben morbido e omogeneo.
Dividete l’impasto in 5 palline del peso di 200 grammi e ponete ogni pallina in un coppa pasta del diametro di 10 centimetri.
Schiacciate bene la pallina in modo da formare un disco appiattito di circa 2 centimetri di altezza.
Ecco che avete imparato come fare gli hamburger in casa, in maniera semplice e veloce.
I consigli di Franci
· Come fare gli hamburger in casa – Consigli: Per preparare degli hamburger ottimi è fondamentale che la carne sia a temperatura ambiente prima d’impastare.
· Lo spessore dei vostri hamburger dipende anche dal tipo di carne scelta. La carne di vitello è più succosa e tiene meglio la cottura, mentre la carne di pollo risulterebbe più secca e asciutta.
· Come fare gli hamburger in casa – Condimenti: Gli hamburger possono essere conditi in vari modi. Se preferite un gusto deciso, vi consiglio di aggiungere della cipolla tritata finemente e della paprika piccante in polvere. Se volete arricchirli e renderli gustosi, unite del formaggio a cubetti.
· Conservazione: Gli hamburger si conservano in frigorifero per un giorno al massimo. Potrete anche prepararli e congelarli singolarmente a patto che la carne sia fresca.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.