Come fare la cioccotella light facilmente in casa? Ecco la ricetta di questa buonissima e sana crema spalmabile da utilizzare sia a colazione, sia a merenda. Ho deciso di prepararla dopo aver visto una foto su instagram del profilo Giuseppe Healthy e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta del risultato.
La preparazione di questa crema spalmabile prevede l’uso di pochi ingredienti, tutti sani che al termine rendono la cioccotella leggera, gustosa e con pochissime calorie. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- PorzioniPer circa 300 grammi di crema
- CucinaItaliana
- Energia 48,67 (Kcal)
- Carboidrati 2,80 (g) di cui Zuccheri 1,71 (g)
- Proteine 1,94 (g)
- Grassi 3,78 (g) di cui saturi 0,23 (g)di cui insaturi 1,54 (g)
- Fibre 0,74 (g)
- Sodio 1,12 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 200 gformaggio fresco spalmabile light
- 20 gcacao amaro in polvere
- 20 gmiele
- 40 gnocciole tostate
- 20 mllatte scremato
Strumenti
- Ciotola
- Frullatore / Mixer
- Vasetti 1 da 300 grammi circa
Preparazione
Tritate le nocciole tostate servendovi di un mixer e riducetele in polvere. Versatele in una ciotola e unite il cacao amaro, quindi mescolate molto bene in modo da amalgamare il tutto.
In una ciotola a parte lavorate il formaggio spalmabile con il latte fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Unite il miele e continuate a mescolare bene.
Ora unite le polveri, quindi il mix di nocciole e cacao. Unitelo poco alla volta al formaggio e mescolate in modo da non creare grumi. Se dovessero formarsi, frullate tutto servendovi di un frullatore a immersione.
Versate tutto in un vasetto di vetro e lasciate riposare la crema in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla. Trascorso questo tempo, la cioccotella light è pronta per essere gustata sul pane, sui pancakes e su tante altre preparazioni.
I consigli di Franci
· La cioccotella light si conserva in frigorifero fino a una settimana al massimo.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Se volete ingolosirla di più, potrete aggiungere del cioccolato fondente tritato.
· Potrete prepararla anche con altra frutta secca al posto delle nocciole.
· Non perdetevi la ricetta della CREMA BIANCA SPALMABILE.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.