Come fare la frittata di riso

Come fare la frittata di riso? Sono certa che in molti vi sarete chiesti come si prepara questa delizia! La frittata di riso è un piatto semplice e molto gustoso da preparare. In molti casi è considerato un ottimo piatto di recupero, poiché può essere preparata con i risotti avanzati, proprio come i buonissimi bastoncini di riso al salto.

La frittata di riso è ottima da preparare come ricetta svuota frigo, ed inoltre può andare benissimo da portare fuori per una gita o un pic nic. È un piatto che si presta ad essere arricchito con molti altri ingredienti e all’interno ci si può mettere qualsiasi altro ingrediente.

Curiosi di scoprire come ho preparato la mia nuova bontà? Seguitemi!

come fare la frittata di riso
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 8 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 200 g Riso
  • 4 Uova
  • 100 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
  • 20 g Burro
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Olio di semi di girasole (per friggere)

Preparazione

  1. Mettete l’acqua a bollire in una pentola e non appena quest’ultima raggiungerà il bollore, salatela e versatevi il riso. Portatelo a cottura, quindi scolatelo bene e ponetelo in una ciotola. Unite una noce di burro per condirlo, mescolate e lasciatelo raffreddare.

  2. Nel frattempo sbattete le uova in un’ampia ciotola e regolate di sale e pepe. Versate il riso freddo all’interno e unite il parmigiano grattugiato. Mescolate molto bene il tutto in modo da ottenere un composto ben amalgamato, quindi prendete una padella e versatevi l’olio di semi di girasole all’interno.

  3. Fatelo ben scaldare a fuoco medio e, non appena sarà ben caldo, unitevi il composto di riso e uova e schiacciatelo con un cucchiaio di legno fino a ricoprire il diametro della padella. Lasciate cuocere la frittata per circa 7-8 minuti, quindi rigiratela servendovi di un coperchio e proseguite per altri 7-8 minuti sull’altro lato.

  4. La frittata dovrà assumere una colorazione dorata, pertanto non appena avrà raggiunto il giusto grado di colorazione potrete spegnere il fuoco e porre la frittata in un piatto da portata. Servite la frittata di riso in tranci o a quadrotti.

I consigli di Franci

  • La frittata di riso si conserva per 2-3 giorni in dispensa.
  • È ottima anche fredda!
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Può essere arricchita con qualsiasi altro ingrediente.
  • Non perdetevi la ricetta della FRITTATA CON CIPOLLOTTI.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *