Come fare la glassa a specchio colorata per coprire le torte? Ecco tutti i consigli per ottenere una glassa perfetta e i trucchi utili per usarla correttamente come copertura di torte e dolci monoporzione.
La glassa a specchio è una preparazione a base di cioccolato bianco e la sua caratteristica è quella di essere lucida e morbida. Io l’ho preparata per ricoprire la torta del mio compleanno, ma è ovvio che la glassa a specchio può essere usata per la copertura di qualsiasi dolce.
La ricetta per prepararla è abbastanza semplice, ma dovrete prestare particolare attenzione alla sua temperatura prima di versarla sul dolce. Un altro step fondamentale è quello di usare la glassa a specchio su una torta ben congelata. Solo in questo modo la glassa potrà solidificarsi velocemente e aderire perfettamente alla torta.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- PorzioniPer circa 1 l di glassa
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gCioccolato bianco
- 240 mlPanna fresca
- 50 gGlucosio
- 8 gGelatina in fogli
- q.b.Coloranti alimentari (in gel o in polvere)
Strumenti
Ti serviranno anche
- Ciotola
- Frusta a mano
- Pentola
Preparazione
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti e nel frattempo versate la panna in un pentolino, unite il glucosio e lasciatelo sciogliere sul fuoco a fiamma dolce.
Non appena la panna bollirà, toglietela dal fuoco e unite il cioccolato bianco spezzettato e la gelatina ben strizzata. Mescolate bene il tutto in modo da far sciogliere i due ingredienti. Infine unite il colorante, in gel e rosso nel mio caso, e continuate a mescolare fino a che non sarà ben incorporato.
Se notate dei grumi all’interno della glassa, frullatela con il minipimer. La glassa a specchio è pronta ma prima di usarla dovrete controllare che la temperatura sia compresa tra 28-30°C. Per fare questo è necessario avere un termometro da cucina.
Non appena la glassa avrà raggiunto la temperatura corretta, ponete il dolce su una gratella con una ciotola al di sotto. Versate la glassa a specchio sul dolce con movimenti circolari fino a che la torta o i dolcetti monoporzione siano ben ricoperti.
Ora che avete imparato come fare la glassa a specchio non vi resta che mettervi alla prova!
I consigli di Franci
-La glassa si conserva per un paio di giorni al massimo in frigorifero. Al momento dell’utilizzo è necessario scaldarla.
-Al momento della colatura sul dolce, la glassa a specchio non dovrà mai superare i 40°C, altrimenti rischierete di sciogliere il dolce.
-La temperatura della glassa non deve scendere al di sotto dei 28°C, altrimenti sarà troppo compatta e difficile da stendere.
-Non perderti la ricetta della TORTA MODERNA AI FRUTTI DI BOSCO.
Scopri la mia recensione sul minipimer Imetec Dolcevita HB2 77601
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK