Come fare la pasta frolla al cacao per preparare biscotti golosi e crostate perfette? Ecco tutti i consigli per ottenere un impasto ottimo, perfetto in qualsiasi occasione. Come per la versione classica, anche la versione al cacao prevede farina, uova, burro e zucchero nell’impasto.
Gli ingredienti principali di una frolla che si rispetti sono proprio il burro che conferisce friabilità all’impasto e lo zucchero che, invece, conferisce croccantezza alla pasta. È proprio regolando questi due ingredienti che si può ottenere una pasta più o meno friabile e/o croccante in base ai vostri gusti.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per circa 600 grammi di pasta frolla
- Costo: Economico
Ingredienti
-
450 g Farina 00
-
50 g Cacao amaro in polvere
-
200 g Burro
-
200 g Zucchero
-
2 Uova
-
1 bustina Vanillina
Preparazione
-
Versate la farina, il cacao e la vanillina setacciati su una spianatoia.
-
Fate la fontana al centro e unite le uova, lo zucchero e il burro freddo tagliato a pezzi.
-
Impastate velocemente tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto liscio, compatto e omogeneo, quindi coprite la pasta con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e riponetela in frigorifero a riposare per circa 1 ora.
-
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pasta dal frigorifero e preparate quello che più vi piace.
-
I consigli di Franci
- La pasta frolla al cacao si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
- Può essere congelata e scongelata all’occorrenza.
- Se non amate la versione al cacao, provate la versione BIANCA.
- Se amate una frolla super friabile, provate la FROLLA SABLEE.
- Non perdetevi la ricetta dei BISCOTTI AL CACAO CON FROLLA ALL’OLIO D’OLIVA.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK