Come preparare i pomodorini confit? Sono certa che ve lo sarete chiesto tantissime volte e oggi sono qui a spiegarvi come preparare questi deliziosi e saporitissimi pomodorini caramellati al forno.
I pomodorini confit costituiscono un contorno facile e gustoso da servire in tavola con piatti a base di carne e/o pesce. I pomodorini sono tagliati a metà e sono insaporiti con sale, pepe, zucchero, erbe aromatiche e olio extravergine d’oliva.
Io li ho cotti in forno, ma i pomodorini confit possono essere preparati anche in microonde con la funzione crisp, in molto meno tempo. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- PorzioniPer 500 g di pomodorini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gPomodorini ciliegino
- 30 mlOlio extravergine d’oliva
- 30 gZucchero
- q.b.Timo
- q.b.Origano
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Coltello
- 1 Leccarda da forno misura standard
- Carta forno
Preparazione
Lavate i pomodorini sotto l’acqua corrente e asciugateli bene con un canovaccio da cucina ben pulito. Tagliateli a metà e disponeteli man mano su una leccarda ricoperta di carta da forno con la parte tagliata verso l’alto.
Salateli e pepateli, quindi cospargeteli con del timo tritato e dell’origano. Aggiungete anche lo zucchero e condite la superficie dei pomodorini con dell’olio extravergine d’oliva.
Infornate i pomodorini in forno statico preriscaldato a 140° C per circa 2 ore o comunque fino a quando l’acqua di vegetazione dei pomodorini non sarà completamente evaporata risultando leggermente abbrustoliti ma non secchi.
I pomodorini confit sono pronti per essere gustati da soli, abbinati a qualche primo piatto o serviti come contorno!
I consigli di Franci
· I pomodorini confit si conservano in frigorifero ben chiusi in un contenitore ermetico fino a 3 giorni.
· Si sconsiglia la congelazione.
· I pomodorini confit possono essere utilizzati anche sulle bruschette!
· Se volete prepararli in microonde, dovrete avere un modello che abbia la funzione crisp. Grazie a questa funzione, li preparerete in soli 20 minuti!
· Non perdetevi la ricetta dei POMODORI GRATINATI AL FORNO!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK