Coppette di gelato con cioccolato bianco e pistacchi

Le coppette di gelato con cioccolato bianco e pistacchi costituiscono un modo diverso e simpatico di servire il gelato in tavola e, inoltre, è un dolce da poter mangiare interamente poiché la coppetta è formata da una cialda cosparsa al suo interno di cioccolato bianco.

Un dolce golosissimo che ho preparato con del gelato fatto in casa al pistacchio e alla nocciola. Vi assicuro che erano una vera delizia e sono andate subito a ruba! Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

coppette di gelato con cioccolato bianco
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 10 coppette
  • Costo: Economico

Ingredienti

Preparazione

  1. Preparate il gelato furbo alla nocciola seguendo la ricetta che trovate QUI e il gelato furbo al pistacchio, la ricetta la trovate QUI.

  2. Dopo aver preparato i gelati, sciogliete 100 grammi cioccolato bianco a bagnomaria e lasciatelo intiepidire leggermente, quindi prendete le coppette di cialde e spennellatele con del cioccolato bianco all’interno. Lasciatele asciugare a temperatura ambiente in modo che il cioccolato bianco possa solidificarsi.

  3. A questo punto riprendete i gelati dal freezer e riempite le coppette con due palline di gelato alla nocciola e due palline di gelato al pistacchio. Conservatele in freezer e fate sciogliere a bagnomaria 30 grammi di cioccolato bianco, quindi lasciatelo intiepidire.

  4. Riprendete le coppette dal freezer e decoratele con fili di cioccolato bianco e della granella di pistacchi. Servite le coppette di gelato con cioccolato bianco e pistacchi come dessert da fine pasto o come merenda.

I consigli di Franci

  • Le coppette di gelato con cioccolato bianco e pistacchi si conservano in freezer fino a una settimana.
  • Potrete personalizzarle con il gusto di gelato che più preferite.
  • Anche la decorazione può essere personalizzata a piacimento.
  • Non perdetevi la ricetta della TORTA GELATO NOCCIOLA E PISTACCHIO e del GELATO FURBO AL LIMONE.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *