I cornetti brioches con lievito madre sono dei dolci sofficissimi a lievitazione naturale, ripieni con nutella o marmellata. Ormai sapete bene che ho una passione smodata per tutti i lievitati, per cui ogni volta che voglio scaricare la tensione impasto e vi assicuro che non c’è niente di più rilassante.
Dopo avervi parlato del pane integrale, stavolta tocca a questi sofficissimi cornetti. La farcitura dipenderà dai vostri gusti personali. Io da golosona ho scelto di farcirne metà con la nutella e metà con della confettura ai frutti di bosco.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per circa 15 cornetti
- Costo: Economico
Ingredienti
Per l'impasto
-
300 g Farina 00
-
100 g Farina Manitoba
-
150 g Lievito madre (rinfrescato)
-
100 g Zucchero
-
150 ml Latte intero
-
1 Uovo
-
60 g Burro
-
1 bustina Vanillina
Per la farcitura
-
q.b. Nutella
-
q.b. Marmellata
Per spennellare
-
1 Uovo
-
20 ml Latte
Preparazione
-
Spezzettate il lievito madre rinfrescato all’interno della ciotola di una planetaria, quindi unite il latte tiepido e azionate la macchina con la foglia attaccata in modo da farlo sciogliere. Unite la farina, il burro ammorbidito e l’uovo leggermente sbattuto, quindi azionate l’impastatrice fino a quando l’uovo non sarà completamente assorbito.
-
A questo punto unite anche lo zucchero e la vanillina, quindi lasciate lavorare la macchina fino a quando l’impasto non risulta ben lucido e si staccherà dalle pareti della ciotola. Una volta ottenuto un impasto ben lavorato, riponetelo in una ciotola e lasciatelo lievitare per circa 4 ore in forno spento con luce accesa.
-
Trascorso questo tempo, dividete il panetto in due e stendete due cerchi non molto sottili. Mantenete uno spessore di circa mezzo centimetro, quindi dividete il cerchio in 8 triangoli e alla base di ognuno di essi unite un cucchiaino di confettura.
-
A questo punto arrotolate il triangolo su se stesso partendo dalla base fino ad arrivare alla punta. Proseguite in questo modo con gli altri sette triangoli. Prendete l’altro cerchio ed eseguite le stesse operazioni, ma utilizzando la nutella come farcitura.
-
Riponete i cornetti ottenuti su una leccarda ricoperta di carta da forno e lasciateli lievitare in forno per tutta la notte. Il mattino seguente, tenete solo i cornetti che volete cuocere e riponete gli altri su un vassoio rivestito di carta da forno, quindi metteteli in freezer e lasciate congelare separatamente.
-
Quando saranno ben duri, raccoglieteli in un sacchetto e manteneteli in freezer. Spennellate i cornetti che andranno in cottura con una miscela di uovo e latte e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti o comunque fino a quando la superficie dei cornetti non sarà ben dorata.
-
Sfornate i cornetti brioche con lievito madre e lasciateli raffreddare bene, dopodiché spolverizzateli a piacere con dello zucchero a velo o gustateli al naturale.
I consigli di Franci
- I cornetti brioches con lievito madre si conservano ben chiusi in un sacchetto di carta fino a 3-4 giorni.
- Si consiglia la congelazione da crudi. Quando si ha voglia di cornetto a colazione, riponeteli su una leccarda e lasciateli acclimatare per un paio d’ore, quindi infornateli seguendo le modalità previste nella ricetta.
- Farciteli con quello che più preferite!
- Non perdetevi la ricetta dei MINI CROISSANT CON LIEVITO MADRE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
Fatti ieri… Ottimi 😊
Ciaooo 🙂 Sono contenta che ti siano piaciuti 🙂