Crema al caffè in bottiglia

La crema al caffè in bottiglia è una crema golosissima e fredda al gusto di caffè, che può essere servita in qualsiasi momento della giornata. Le giornate afose richiedono sempre qualcosa di fresco e la crema al caffè in bottiglia è sicuramente la soluzione migliore per stupire tutti quanti con la sua golosità.
La crema al caffè in bottiglia si prepara in meno di 5 minuti e per prepararla nella versione di base vi occorreranno pochi ingredienti, fra cui caffè, panna e cacao amaro. Vi assicuro che è davvero irresistibile, curiosi di scoprire come ho preparato la mia nuova bontà? Seguitemi!

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 150 mlCaffè
  • 500 mlPanna fresca (per dolci)
  • 50 gZucchero a velo
  • q.b.Cacao amaro in polvere

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Macchina per il caffè De Longhi Nespresso Inissia
  • 1 Bottiglia di plastica

Preparazione

  1. Preparate il caffè con la moka o con la macchina per l’espresso, zuccheratelo con lo zucchero a velo e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.

  2. Nel frattempo mettete da parte una bottiglia di plastica da 1,5 litri di capienza, in modo da poter avere lo spazio per montare la crema. Apritela e inserite un imbuto alla sommità, quindi versate il caffè freddo e la panna fresca liquida.

  3. Tappate la bottiglia e shakerate energicamente per circa 5 minuti in modo da far amalgamare bene gli ingredienti. Lasciate riposare la bottiglia in frigorifero per almeno 1 ora.

  4. Trascorso questo tempo, riprendete la bottiglia dal frigorifero e dividetela i bicchieri individuali. Decorate ogni bicchiere con una spolverata di cacao amaro e servite la crema al caffè in bottiglia come dessert da fine pasto o come golosa merenda.

I consigli di Franci


·         La crema al caffè si conserva in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
·         Io ho decorato i bicchieri con una spolverata di cacao amaro, ma se siete più golosi provate anche a decorare con una colata di cioccolato fuso e con granella di nocciole in superficie.
·         Scopri la mia recensione sulla macchina del caffè De Longhi Nespresso Inissia.
·         Non perdetevi la ricetta del CAFFÈ ROCHER, della CREMA AL CAFFÈ SENZA COTTURA e della MOUSSE AL CAFFÈ.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *