La crema di asparagi senza panna è un condimento semplice, veloce e gustoso da preparare. È ottima sia per condire tanti primi piatti, sia per condire secondi piatti a base di carne o da spalmare sulle bruschette.
In molte ricette si tende a usare la panna per addensare e ingolosire di più la preparazione, ma io ho preferito attenermi a una versione più light di questo condimento e devo dire che mi è piaciuta proprio tanto.
Inoltre questa crema di asparagi senza panna è perfetta per chi segue una dieta viste le sue poche calorie. Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gAsparagi
- 250 gPatate
- 1Cipolla
- 1 bicchiereAcqua
- 1 bicchiereVino bianco secco
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Padella
- 1 Coltello
- 1 Casseruola
- 1 Frullatore / Mixer
Preparazione
Lavate gli asparagi sotto l’acqua corrente, asciugateli ed eliminate la parte legnosa, quindi tagliateli a pezzi mantenendo le punte intere. Versate metà dell’olio extravergine d’oliva in una padella e fate cuocere le punte per 10 minuti circa. Spegnete il fuoco e mettetele da parte.
A parte affettate la cipolla e tagliate a pezzi le patate. In una casseruola capiente fate rosolare la cipolla nel rimanente olio extravergine d’oliva. Quando la cipolla sarà appassita, unite gli asparagi e le patate a cubetti, mescolate bene e regolate di sale e pepe.
Trascorsi circa 5 minuti, sfumate le verdure con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Non appena la parte alcolica sarà evaporata, unite l’acqua e mescolate bene. Cuocete il tutto per circa 20 minuti a fiamma bassa e se l’acqua si assorbirà prima del tempo previsto, unitene dell’altra e proseguite la cottura per il tempo indicato.
Trascorso il tempo di cottura, versate il tutto nel bicchiere di un frullatore e frullate le verdure fino a ottenere una crema liscia e densa. Unite le punte di asparagi messe da parte in precedenza e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno.
Usate la crema di asparagi senza panna per condire la pasta, un secondo piatto a base di carne o spalmata sulle bruschette.
I consigli di Franci
· La crema di asparagi senza panna si conserva in frigorifero per 2-3 giorni al massimo ben chiusa in un contenitore ermetico.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Se non vi piacciono le punte intere, potrete frullarle.
· Non perdetevi la ricetta dei BIGNÈ CON CREMA DI ASPARAGI e della LASAGNE CON ASPARAGI E BURRATA.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK