Crema di fave

La crema di fave è una salsa molto buona che ho realizzato con le fave fresche, dal momento che siamo in primavera e se ne trovano come se piovesse. Sono sincera io non ne mangio moltissimo, anzi fino a prima di preparare questa crema ero proprio convinta che non mi piacessero.

L’ho preparate per realizzare la mia ricetta creativa, ovvero la farfalla di orata con asparagi su crema di fave. Beh, vi stupirò da quando l’ho provata mi è piaciuta proprio tanto e non posso più farne a meno. Vi assicuro che è una crema ottima anche per condire la pasta, così come la mia crema agli asparagi.

Crema di fave verticale

Crema di fave

100 g. di fave pulite;

1 patata piccola;

1 cipolla piccola;

1 noce di burro;

Sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare la crema di fave la prima cosa da fare è esattamente sgranare le fave staccando una delle due estremità del baccello. Dividetelo a metà ed estraete i semi raccogliendoli in una ciotola. Ora dovremo eliminare l’escrescenza superiore di ogni seme che vi farà capire se le fave sono fresche oppure no.

Qualora non lo fossero dovrete eliminare anche la pellicina facendo una leggera pressione con le dita. Ponete le fave in un pentolino insieme a una patata piccola sbucciata e lavata e alla cipolla.

Coprite di acqua e lessate le verdure tutte insieme. Alla fine regolate di sale e pepe e aggiungete una noce di burro. Frullate il tutto servendovi di un frullatore a immersione e servite la vostra crema di fave per gustarla al naturale o per condire la pasta.

Crema di fave orizzontale

Difficoltà: Facile

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *