La crema di piselli e yogurt e greco è un primo piatto gustoso, fresco e molto primaverile. È semplicissima da preparare ed è perfetta per chi vuole mantenersi in linea senza rinunciare al gusto. È una ricetta molto healthy, perfetta da preparare anche se si segue una dieta ipocalorica.
In poche mosse preparerete un piatto che vi conquisterà per sapore e leggerezza. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gPisellini (freschi)
- 200 gYogurt greco 0% di grassi
- 500 mlBrodo vegetale
- 1Cipolla
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Casseruola
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Cucchiaio da tavola
- 1 Frullatore / Mixer a immersione
Preparazione
Per prima cosa preparate il brodo vegetale e mettetelo da parte. Ora sgranate i piselli e raccoglieteli in una ciotola. Tritate la cipolla e versatela in una casseruola insieme a un filo d’olio extravergine d’oliva. Non occorrerà tritarla finemente, poiché dovrete frullare tutto alla fine.
Lasciate imbiondire la cipolla per qualche minuto, quindi unite i piselli sgranati e lasciateli insaporire per qualche minuto. Unite qualche mestolo di brodo e cuocete il tutto per circa 20 minuti, regolando di sale e pepe. Il brodo dovrà essere completamente assorbito.
Trascorso questo tempo, verificate la cottura dei piselli. Se è il caso, unite dell’altro brodo e proseguite la cottura per qualche altro minuto. Spegnete il fuoco e frullate il tutto servendovi di un mixer a immersione.
Lasciate intiepidire la crema e unite lo yogurt greco, quindi frullate ulteriormente in modo da far amalgamare bene il tutto. Servite la crema di piselli e yogurt greco in tavola e buon appetito.
I consigli di Franci
· La crema di piselli e yogurt greco si serve immediatamente a tavola.
· Se avanza, si conserva per un giorno al massimo in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico.
· Si sconsiglia la congelazione.
· La crema di piselli può essere arricchita con del parmigiano grattugiato e con dello speck a cubetti.
· Non perdetevi la ricetta della VELLUTATA DI PORRI E PATATE.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
