Le crespelle rustiche sono un secondo piatto molto goloso da preparare per cena. La ricetta mi è stata donata da una signora che mi segue su facebook. Potete farcirle come più vi piace e poi condirle con la regina delle salse in cucina: la besciamella.
Io le ho già provate molte volte. Basta realizzare le crepes alla maniera classica e friggerle in un padellino unto di burro, si lasciano freddare e si procede con la farcitura. Si dispongono in una teglia e spassano in forno per una decina di minuti.
Crespelle rustiche
Ingredienti per le crepes
8 uova;
8 cucchiai colmi di farina;
2 bicchieri di latte freddo;
Sale q.b.
1 noce di burro.
Per la besciamella
50 g. di burro;
50 g. di farina;
500 ml. di latte intero;
Sale q.b.
Noce moscata q.b.
Preparazione
Iniziamo col preparare le crepes. In una ciotola sbattere le uova con il sale. Aggiungere il latte e la farina. Mescolate bene affinchè non si formino grumi. Fate riposare la pastella in frigo per circa 30 minuti, dopodichè riprendetela, ungete una padella con un pò di burro e cuocete le vostre crepes.
Ora è il momento di farcire e potete farlo con gli ingredienti che più vi piacciono. Queste in foto sono farcite semplicemente con prosciutto e formaggio e condite con della besciamella. Altri esempi di farciture sono: porcini, zucca, zucchine, piselli, cipolla, aglio, pancetta, prosciutto, mozzarella e pomodoro.
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti + 30 minuti di riposo per la pastella delle crepes
Tempo di cottura: 5 minuti per la cottura delle crepes e 10 minuti in forno per gratinare
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK