La crostata con la nutella che rimane morbida è un dolce golosissimo e semplice da preparare, perfetto da servire sia a colazione, sia a merenda. Il cruccio della crostata alla nutella di solito è sempre la farcitura che si secca irrimediabilmente.
Adesso scoprirete il trucchetto che uso sempre io per far rimanere la nutella morbida e non incorrere più nel problema “farcitura secca”. Inutile dire che la crostata con la nutella che rimane morbida è il dolce più amato da grandi e piccini. Resisterle sarà davvero un’impresa.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per uno stampo di 22 centimetri di diametro
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la pasta frolla
-
300 g Farina 00
-
100 g Zucchero
-
150 g Burro
-
1 Uovo
-
1 Limone (buccia grattugiata)
-
1 pizzico Sale
Per la farcitura
-
700 g Nutella
Preparazione
-
Prendete lo stampo della crostata che dovrete utilizzare per fare la crostata e foderatelo con della pellicola per alimenti, quindi versatevi la nutella all’interno e spalmatela delicatamente in modo da non far muovere la pellicola. Riponete lo stampo in congelatore per un paio d’ore.
-
Nel frattempo preparate la pasta frolla, quindi setacciate la farina su una spianatoia e fate la fontana al centro. Unite lo zucchero, la scorza del limone, l’uovo e il burro freddo a pezzi. Lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
-
Copritelo con pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 1 ora circa. A questo punto sollevate delicatamente il disco di nutella e lasciatelo ancora in freezer. Prendete lo stampo, imburratelo e infarinatelo.
-
Non appena il tempo di riposo della frolla sarà trascorso, riprendete il panetto dal frigo e stendetelo allo spessore di mezzo centimetro. Foderate lo stampo imburrato con la frolla ed eliminate l’eccesso d’impasto che vi servirà per decorare la crostata con le strisce caratteristiche.
-
Quando lo stampo sarà ben foderato, eliminate la pellicola trasparente al disco di nutella congelato e riponetelo al centro della vostra crostata. Preparate le strisce e disponetele a mo’ di rombi sulla superficie del dolce.
-
Riponete la crostata in freezer a riposare per 20 minuti e nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C. Trascorso il tempo di riposo infornate la crostata e cuocetela per 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, spegnete il forno e lasciate raffreddare il dolce.
-
Servite la crostata con la nutella che rimane morbida in tavola e buona merenda.
I consigli di Franci
- La crostata con la nutella che rimane morbida si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.
- Se durante la cottura la superficie tende a scurirsi troppo, coprite il dolce con un foglio di carta alluminio.
- Il passaggio della frolla in freezer è necessario poiché in questo modo la pasta frolla non si ritirerà in cottura.
- Non perdetevi la ricetta delle MERENDINE VELOCI ALLA NUTELLA.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK