La crostata morbida all’arancia è un dolce super goloso e semplicissimo da preparare. Per realizzarla sono partita dalla buonissima crostata morbida after eight che vi ho proposto quest’estate. Ho preparato una base bianca e una crema pasticcera all’arancia super golosa.
Questa crostata è andata letteralmente a ruba com’è facile immaginare. La crostata morbida all’arancia è un dolce molto versatile ed è per questo che può essere arricchita con altri ingredienti, come per esempio il cioccolato.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer uno stampo del diametro di 24 centimetri
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 150 gFarina 00
- 20 gFecola di patate
- 140 gZucchero
- 2Uova
- 120 mlOlio di semi di girasole
- Mezza bustinaLievito in polvere per dolci
- 1Scorza d’arancia (grattugiata)
Per la crema pasticcera all’arancia
- 250 mlLatte
- 3Tuorli
- 75 gZucchero
- 25 gAmido di mais (maizena)
- 1Scorza d’arancia (grattugiata)
Per la decorazione
- q.b.Arance (in fette)
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Sbattitore elettrico
- 1 Tortiera furba per crostate
- 1 Pentola per preparare la crema pasticcera
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Coltello
- 1 Piatto da portata
Preparazione
Preparate la base, quindi lavorate le uova con lo zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Unite l’olio di semi a filo e continuate a mescolare.
Non appena avrete ottenuto un composto ben amalgamato, unite la farina, la fecola, il lievito ben setacciati e la scorza grattugiata dell’arancia. A questo punto continuate a lavorare il tutto con le fruste fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Prendete uno stampo furbo per crostata del diametro di 24 centimetri e ungetelo con lo staccante oppure oliatelo e infarinatelo. Versate il composto all’interno e livellatelo molto bene, quindi cuocete la base in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornatela e lasciatela raffreddare. Nel frattempo preparate la crema pasticcera all’arancia. Lavorate i tuorli con lo zucchero e la scorza grattugiata d’arancia, quindi unite l’amido di mais e continuate a mescolare.
Versate il latte in una pentola e portatelo a bollore, quindi versate all’interno la montata di uova e mescolate energicamente per qualche minuto fino a che la crema non si sarà addensata. Spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare.
Sformate la base della crostata ormai fredda e, non appena anche la crema sarà ben raffreddata, versatela sulla base e spalmatela su tutta la superficie aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Non vi resta che decorare la torta!
Affettate sottilmente le arance e dividete ogni fetta a metà, quindi disponetele lungo tutta la superficie della torta. La crostata morbida all’arancia è pronta per essere servita in tavola.
I consigli di Franci
· La crostata morbida all’arancia si conserva in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Se dovete conservare la torta vi consiglio di spennellare le arance con della gelatina per alimenti, altrimenti non sarà necessario.
· Potrete decorare la superficie della crostata con del cioccolato fondente fuso o in scaglie.
· Non perdetevi la ricetta della CROSTATA MORBIDA AL MELONE.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK.
