Estratto di melograno arancia e mela

L’estratto di melograno arancia e mela è una bevanda facile e gustosa da preparare in casa, oltre ad essere ricchissima di proprietà benefiche. Il melograno è ricchissimo di sostanze fitochimiche, quali gli antociani e i tannini che sono sostanze deputate alla lotta contro il cancro.
Aiuta la rigenerazione cellulare e a mantenere le possa forti, oltre che a prevenire le malattie cardiache. Ma sapevate che il melograno può essere un ottimo alleato contro i chili di troppo? Ebbene sì, pare proprio che il succo di melograno abbinato una corretta alimentazione e ad attività fisica costante, sia in grado di accelerare il metabolismo.
Inoltre ha anche effetto diuretico ed è ricco di vitamina C e B, il che lo rende un concentrato estremamente benefico, soprattutto se associato al succo d’arancia e al succo di mela. Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

estratto di melograno arancia e mela
  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • PorzioniPer circa 500 ml di succo
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2melagrane
  • 1arancia
  • 1mela

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Coltello
  • 1 Tagliere in legno
  • 1 Estrattore
L’estrattore di succo a freddo lo trovi in offerta su Amazon!

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate i melograni e svuotateli per bene dei loro chicchi. Raccoglieteli in una ciotola e metteteli da parte.

  2. Sbucciate l’arancia e privatela dell’albedine che resterà attaccata, quindi tagliatela in spicchi e mettetela da parte. La mela è l’unico frutto che non andrà sbucciato! Lavatela sotto l’acqua corrente, eliminate il picciolo e asciugatela bene.

  3. Prendete il vostro estrattore di succo e inserite i chicchi di melograno, gli spicchi d’arancia e gli spicchi di mela con la buccia, ma privati del torsolo centrale. Noterete che l’estrattore separerà il succo dalla polpa e dagli scarti.

  4. Una volta terminata l’operazione, mescolate il succo per bene. Servite l’estratto di melograno arancia e mela in tavola, magari accompagnandolo a qualche biscottino.

I consigli di Franci

·        L’estratto di melograno arancia e mela si conserva per 3 giorni al massimo in frigorifero.

·        Si sconsiglia la congelazione.

·        Nella ricetta non è presente lo zucchero, poiché io amo il gusto naturale della frutta.

·        Se non ce la fate a berlo, potrete aggiungerlo!

·        L’estratto di melograno arancia e mela è perfetto da servire anche come aperitivo.

·        Non perdetevi la ricetta del RISOTTO AL MELOGRANO e degli SCIALATIELLI CON PESCE SPADA E MELOGRANO.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *