Fagottini di pasta fillo con salmone e funghi

I fagottini di pasta fillo con salmone e funghi costituiscono un antipasto sfizioso e semplice da preparare e sono perfetti da servire anche come aperitivo per il pranzo della domenica. Vi assicuro che andranno letteralmente a ruba.

Salmone e funghi sono due ingredienti che si abbinano alla perfezione, ma il tutto viene arricchito anche da una noce di formaggio spalmabile. Io ho servito i miei fagottini su un letto di spinacini freschi, ma anche dell’insalata verde andrà benissimo.

La pasta fillo è una pasta sfoglia preparata senza aggiunta di grassi e mantiene un gusto neutro. Ecco perché ho deciso di usare un ingrediente dal sapore deciso come il salmone per la farcitura. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

fagottini di pasta fillo con salmone e funghi
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per circa 10 fagottini
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1 rotolo Pasta fillo
  • 500 g Salmone affumicato
  • 500 g Funghi champignon
  • 300 g Formaggio fresco spalmabile
  • 1 spicchio Aglio
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • q.b. Spinacini freschi
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Preparazione

  1. Tagliate il salmone a listarelle, quindi pulite i funghi con un panno umido in modo da eliminare i residui terrosi e affettateli sottilmente. In una padella versate un filo d’olio extravergine d’oliva e fatevi rosolare uno spicchio d’aglio.

  2. Unite i funghi e il salmone e fate cuocere il tutto per circa 10 minuti, quindi sfumate tutto con del vino bianco e lasciatelo evaporare. Una volta che il vino sarà evaporato, regolate di sale e pepe e spegnete il fuoco.

  3. Mettete tutto da parte e dedicatevi a srotolare la pasta fillo. Ricavate delle strisce larghe circa 8 centimetri da ogni foglio e riempite ogni striscia con un cucchiaio di composto di salmone e funghi e un cucchiaino di formaggio cremoso.

  4. Arrotolate ogni striscia cercando di formare dei fagottini (seguite la video ricetta QUI per capire come fare) e disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno. Infornateli in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

  5. Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare. Nel frattempo lavate gli spinacini sotto l’acqua corrente e asciugateli molto bene. Disponeteli su un piatto da portata e sistemate i fagottini freddi in superficie.

  6. Servite i fagottini di pasta fillo con salmone e funghi in tavola, accompagnandoli con un buon bicchiere di vino bianco.

I consigli di Franci

  • I fagottini di pasta fillo si conservano in frigorifero per un giorno al massimo.
  • Possono essere personalizzati a piacimento.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se non amate il formaggio cremoso, potrete ometterlo.
  • Se non amate i funghi, sostituiteli con dell’altra verdura.
  • Se non riuscite a trovare la pasta fillo, potrete preparare questi fagottini anche con la PASTA BRISÈE.
  • Non perdetevi la ricetta dei FAGOTTINI CON SALSICCIA ED EMMENTHAL.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *