Farro con funghi carote e cipolla rossa

Il farro con funghi carote e cipolla rossa è un primo piatto perfetto da preparare per l’arrivo della stagione autunnale. Questa ricetta è semplicissima da preparare ed è così gustosa che piacerà a tutta la famiglia.

L’ho preparato facendo cuocere il farro come indicato sulle confezioni e a parte ho fatto cuocere il condimento, quindi funghi, carote e cipolla rossa di Tropea. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

farro con funghi carote e cipolla
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Farro perlato
  • 300 g Funghi champignon
  • 200 g Carote
  • 1 Cipolla rossa di Tropea
  • 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Brodo vegetale
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Preparazione

  1. Pulite i funghi champignon con un panno inumidito e affettateli sottilmente. Pelate le carote, sciacquatele sotto l’acqua corrente e grattugiatele grossolanamente servendovi di una grattugia a fori larghi.

  2. Prendete la cipolla rossa di Tropea, pulitela e tritatela grossolanamente. Mettete tutto da parte e prendete una padella. Versatevi l’olio extravergine d’oliva e fatelo ben scaldare. Unite la e fatela ben rosolare, quindi unite anche i funghi affettati e le carote grattugiate.

  3. Lasciate insaporire bene il tutto, quindi bagnate le verdure con due bicchieri di brodo vegetale. Lasciate cuocere il tutto per una decina di minuti circa o comunque fino a quando il brodo non sarà ben assorbito. Regolate di sale e pepe.

  4. A parte cuocete il farro perlato seguendo tutte le indicazioni presenti sulla confezione che avrete acquistato. Una volta che il farro sarà cotto, scolatelo e unitelo alla padella con il condimento. Mescolate molto bene il tutto in modo da far ben amalgamare gli ingredienti fra loro.

  5. Spegnete il fuoco e servite il farro con funghi carote e cipolla rossa ben caldo in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

  • Il farro con funghi si conserva per un giorno al massimo ben chiuso in un contenitore ermetico, posto in frigorifero.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se volete arricchirlo, vi consiglio di aggiungere della pancetta affumicata a cubetti.
  • Non perdetevi la ricetta dell’INSALATA DI FARRO CON ZUCCHINE CAROTE E STRACCHINO.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *