Frutta e verdura di marzo: quale acquistare

Frutta e verdura di Marzo: vediamo insieme cosa e quale tipologia acquistare.

Amici eccoci col nuovo appuntamento di questa rubrica. Questo mese vedremo quale tipo di frutta e di verdura porteremo sulle nostre tavole. Marzo è il mese legato al cambio di stagione, ed è proprio grazie a questo che possiamo finalmente variare i menù invernali e gustare i primi prodotti primaverili.

Ma vediamo insieme quale tipo di frutta e di verdura dobbiamo privilegiare nel mese di marzo.

frutta e verdura di marzo

Frutta di Marzo

Tra la frutta del terzo mese dell’anno troviamo sempre mele, pere e kiwi, come nei mesi precedenti. Si trovano anche alcune varietà di arance, cedri, pompelmi e limoni. C’è da fare un piccolo appunto sull’acquisto degli agrumi. Quando li si va ad acquistare, infatti, è necessario prestare particolare attenzione alla loro consistenza.

Se i frutti appaiono mollicci e vuoti al tatto, dovremo rinunciare all’acquisto. La scelta ricade quasi sempre su pere e mele, poiché sono frutti che hanno un periodo di conservazione molto più lungo.

Kiwi e pompelmi sono perfetti da consumare in questo periodo, sia come colazione, sia come spuntino. Come già sappiamo, i kiwi abbinati agli yogurt aiutano ad avere una regolare attività intestinale. Sempre in questo mese, compaiono le prime vaschette di fragole, ma attenzione perché saranno coltivate in serra o di provenienza estera.

Verdura di Marzo

Anche in questo mese, per quanto riguarda le verdure troviamo cavoli, cavolfiori, verze, cavoletti di Bruxelles, broccoli, finocchi, bieta, spinaci e cardi. Li troviamo per tutto il mese e saranno ancora di ottima qualità.

  • PATATE NOVELLE: La raccolta delle patate novelle è molto breve, poiché vengono immesse sul mercato prima che la buccia diventi troppo dura. Si usano in parecchie preparazioni, in particolare cotte al forno con tutta la buccia.
  • CARCIOFI: Alcune varietà di questo ortaggio sono tipiche del mese di marzo. È un ortaggio ipocalorico, ricco di fibre e sali minerali. Ha un’azione depurativa, diuretica e drenante. I carciofi possono essere gustati a crudo in tantissime ricette, come contorno o ripieni come nel caso dei CARCIOFI RIPIENI DI CARNE.
  • ASPARAGI: Sono molto diffusi nelle nostre zone, nonostante la loro origine sia asiatica. Hanno note proprietà diuretiche e depurative. Si trovano sia in versione selvatica, sia in versione coltivata e sono buonissimi per essere usati in risotti e torte salate. Non perdete le ricette del RISOTTO CON GLI ASPARAGI e della TORTA SALATA CON ASPARAGI E SPECK.
  • PISELLI: Più che verdure sono legumi, ma i piselli freschi sono molto versatili e ricchi di vitamina C, fosforo, potassio e folati. Si possono utilizzare nella preparazione di primi e secondi piatti o come contorno accompagnati da altre verdure. Non perdetevi la ricetta dei PISELLI AL BURRO.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *