I fusilli freddi con pollo e pesto costituiscono un piatto semplice e veloce da preparare. Io adoro i pranzi veloci, in particolare d’estate, e poi amo anche i piatti unici poiché sono già completi a livello nutrizionale.
Petto di pollo e pesto alla genovese danno vista a questa pasta fredda assolutamente sfiziosa e veloce. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
350 g Fusilli
-
400 g Petto di pollo
-
150 g Pesto alla Genovese
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Riempite una casseruola d’acqua e portatela a bollore, quindi salatela e tuffatevi dentro i fusilli. Cuoceteli al dente o secondo il grado di cottura che più preferite.
-
Nel frattempo prendete il petto di pollo, lavatelo bene sotto l’acqua corrente e asciugatelo con della carta da cucina. Tagliatelo a tocchi né troppo piccoli, né troppo grossi.
-
Fatelo cuocere in padella con un goccio d’acqua e senza aggiungere olio, poiché il pesto alla genovese è già molto ricco di grassi. Regolate di sale e spegnete il fuoco non appena il pollo sarà cotto.
-
Scolate i fusilli e poneteli in un’insalatiera capiente insieme al pollo. Unite il pesto alla genovese e mescolate molto bene il tutto affinché gli ingredienti siano ben amalgamati fra loro. Riponete l’insalatiera in frigorifero e lasciate riposare la pasta per un paio d’ore.
-
Trascorso questo tempo, riprendete l’insalatiera dal frigorifero, servite i fusilli freddi con pollo e pesto in tavola e buon appetito.
I consigli di Franci
- I fusilli freddi si conservano in frigorifero per 2 giorni al massimo.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Se volete arricchire il piatto, unite delle verdure tipo zucchine e/o melanzane.
- Non perdetevi la ricetta dei BOCCONCINI DI POLLO CON ZUCCHINE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK