Gelato furbo al limone

Il gelato furbo al limone è uno dei dolci al cucchiaio più golosi che si possano preparare, oltre che semplice. È un dessert perfetto da servire alla fine del pasto e ottimo anche da servire a merenda.
Inoltre si prepara senza l’aiuto della gelatiera e non ghiaccia in freezer, proprio come accade nel caso del gelato furbo al pistacchio. Al contrario del sorbetto al limone che è fresco, goloso e dissetante, il gelato furbo al limone è più sostanzioso in quando composto da panna montata e latte condensato.
Prepararlo è proprio un gioco da ragazzi e vi assicuro che in poco tempo riuscirete a gustare un gelato perfetto preparato con le vostre mani. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

gelato furbo al limone
  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • PorzioniPer circa 800 g di gelato
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 mlPanna fresca liquida (da montare)
  • 375 gLatte condensato
  • 2 cucchiaiSambuca
  • 1 bustinaVanillina
  • 4 cucchiaiSciroppo di limone

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Ciotola
  • 1 Sbattitore
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Contenitore

Preparazione

  1. Lasciate raffreddare sia la panna, sia il latte condensato in frigorifero perché per preparare il gelato è necessario che questi due ingredienti siano ben freddi. A questo punto versate la panna in una ciotola e montatela in modo che sia abbastanza dura.

  2. In una ciotola a parte versate il latte condensato, il liquore e la vanillina. Mescolate bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio, quindi unite un cucchiaio di panna montata e lo sciroppo di limone. Mescolate nuovamente il tutto in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti fra loro.

  3. Unite ora il resto della panna montata e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto fino a che la stessa non sarà ben incorporata. Mettete la ciotola con il gelato in freezer e lasciatelo riposare per un paio d’ore. Trascorso il tempo di riposo, prendete lo spallinatore e dividete il gelato nei bicchieri o nelle coppette in cui vorrete servirlo.

  4. Decorate ogni coppa con fette di limone e altro sciroppo di limone, se di vostro gradimento. Servite il gelato furbo al limone in tavola o usatelo nelle preparazioni che più preferite.

I consigli di Franci

·         Il gelato furbo al limone si conserva in freezer fino a 2 settimane.

·         L’uso del liquore aiuta a non far congelare il gelato e a mantenerlo morbido anche dopo diversi giorni.

·         Al posto della sambuca potrete usare altri tipi di liquore, come per esempio l’anice o la grappa ecc.

·         Non perderti la ricetta della TORTA GELATO AL LIMONE e della TORTA GELATO NOCCIOLA E PISTACCHIO.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *