Gli gnocchetti di patate in padella costituiscono uno sfizio gustoso e croccante, perfetto da servire come antipasto. Gli gnocchetti di patate in padella sono perfetti anche per arricchire i tavoli del buffet e si preparano velocemente.
Vi basteranno pochi ingredienti e 10 minuti per avere in tavola un antipasto che andrà letteralmente a ruba. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 106,66 (Kcal)
- Carboidrati 8,57 (g) di cui Zuccheri 0,49 (g)
- Proteine 1,19 (g)
- Grassi 7,75 (g) di cui saturi 2,58 (g)di cui insaturi 0,93 (g)
- Fibre 0,52 (g)
- Sodio 338,59 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 500 ggnocchetti di patate
- 5 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.rosmarino
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Padella
- 1 Piatto
Preparazione
Versate l’olio extravergine d’oliva in una padella e fatelo ben scaldare sul fuoco.
Non appena sarà ben caldo, versate all’interno gli gnocchetti di patate.
Lasciateli cuocere per circa 10 minuti a fiamma media, senza mai mescolare col cucchiaio per evitare di romperli. Per mescolarli roteate delicatamente la padella.
Quando gli gnocchetti saranno ben dorati, spegnete il fuoco e versateli su un piatto da portata.
Aggiungete degli aghi di rosmarino a piacere. Gli gnocchetti di patate in padella sono pronti per essere serviti.
I consigli di Franci
· Gli gnocchetti di patate in padella si servono immediatamente.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Possono essere aromatizzati con tutte le spezie che più preferite.
· Se avete del tempo sufficiente, potrete preparare gli gnocchi in casa seguendo la ricetta che trovate CLICCANDO QUI!
· Se non ti piacciono gli gnocchi di patate, prova a preparare gli GNOCCHI DI ZUCCA SENZA UOVA. Sono davvero buonissimi e super leggeri.
· Ami i gusti decisi? Prova ad aggiungere un po’ di paprika agli gnocchetti!
· Non perdetevi la ricetta delle PATATE IN PADELLA CROCCANTI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
