Impasto soffice alle patate

L’impasto soffice alle patate è una preparazione di base perfetta per dolci lievitati soffici e golosi. Io solitamente ci preparo le ciambelle e devo dire che sono sempre perfette come quelle del bar e si mantengono soffici per vari giorni.
Con lo stesso impasto potrete preparare anche i bomboloni o delle focacce dolci super soffici e vi assicuro che impazzirete letteralmente per quanto sono buoni e soffici. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

impasto soffice alle patate
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • PorzioniPer 1 kg di impasto
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gfarina 00
  • 500 gpatate
  • 2uova
  • 100 gburro
  • 30 mllatte
  • 100 gzucchero
  • 10 glievito di birra fresco
  • 1 pizzicosale

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Ciotola
  • 1 Spianatoia in legno

Preparazione

  1. Per prima cosa lessate le patate in acqua bollente per circa 1 ora. Dovranno essere ben morbide e i rebbi di una forchetta dovranno infilzarle senza forza. Scolatele e lasciatele intiepidire, quindi schiacciatele con uno schiacciapatate e raccogliete la purea in una ciotola.

  2. Io le ripasso sempre un paio di volte perché mi piace ottenere una consistenza liscia. Su una spianatoia versate la farina e al centro unite le patate lesse e schiacciate, lo zucchero, le uova, il burro, il sale e il lievito sciolto nel latte.

  3. Impastate bene il tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Se dovesse risultare troppo appiccicoso, unite poca farina e continuate a lavorare il panetto per qualche minuto.

  4. Riponete l’impasto soffice alle patate in una ciotola e lasciatelo lievitare per un paio d’ore prima di utilizzarlo per le vostre preparazioni preferite.

I consigli di Franci

·         L’impasto soffice alle patate si conserva in frigorifero per un giorno al massimo.

·         Si sconsiglia la congelazione.

·         Può essere utilizzato sia per dolci fritti, sia per dolci al forno.

·         Il mio consiglio è di passare sempre le patate 2 volte allo schiacciapatate per avere una consistenza più setosa.

·         Non perdetevi la ricetta dell’IMPASTO PER BRIOCHES.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *