L’insalata di ceci con cavolo romano e salmone è un secondo piatto sano, gustoso e completo, perfetto da preparare per un pranzo o una cena leggeri. Dopo aver preparato gli spaghetti con cavolo romano e pomodori, ho scelto di preparare quest’insalata per capire se l’abbinamento fra cavolo, ceci e salmone potesse funzionare.
Devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita dal gusto di quest’insalata con ceci e salmone ed è piaciuta anche in famiglia, poiché è stata letteralmente divorata. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gceci in scatola
- 200 gsalmone affumicato
- 200 gcavolo (romano)
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 Casseruola
- 1 Insalatiera
- 1 Coltello
- 1 Cucchiaio di legno
Preparazione
Prendete il cavolo romano, dividetelo in cimette e mettetelo da parte. Riempite una casseruola d’acqua, portatela a bollore e, non appena l’acqua bollirà, tuffatevi dentro le cimette di cavolo e lessatele per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, scolate il cavolo e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo scolate bene i ceci in scatola dal loro liquido di governo e versateli in un’insalatiera.
Unite le cimette di cavolo, regolate di sale e mettete da parte. Prendete il salmone affumicato e tagliatelo a listarelle, quindi unitelo all’insalatiera. Mescolate molto bene il tutto e unite l’olio extravergine d’oliva e il pepe.
Dopo aver mescolato ulteriormente, ponete l’insalatiera a riposare in frigorifero per qualche ora. Trascorso questo tempo, servite l’insalata di ceci con cavolo romano e salmone in tavola.
I consigli di Franci
· L’insalata di ceci con cavolo romano e salmone si conserva in frigorifero per un paio di giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Può essere arricchita anche con cubetti di formaggio.
· Non perdetevi la ricetta dell’INSALATA DI CECI CON CAROTE E ANACARDI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
