L’insalata di riso venere e gamberi è un primo piatto unico, gustoso e perfetto sia da servire a pranzo, sia da portare al mare o comunque in una gita fuori porta per pranzare all’aperto. Il riso venere, anche conosciuto come riso nero, è una varietà di riso nata a Vercelli nel 1997 dall’incrocio di una varietà di riso asiatica con una varietà italiana.
È perfetto da abbinare al pesce e alle verdure proprio come ho fatto io in questa mia ricetta. L’insalata di riso venere e gamberi è semplicissima da preparare e costituisce un piatto completo e leggero. Curiosi di scoprire come prepararla? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Riso Venere
-
20 g Gamberi
-
100 g Piselli
-
2 Zucchine
-
2 Carote
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti. Fate la stessa cosa con le carote, quindi pelatele e tagliatele a cubetti. In un pentolino cuocete i piselli con un po’ di cipolla e a parte, in una padella, padellate le zucchine e le carote a cubetti con un goccio di olio extravergine d’oliva.
-
Quando le verdure e i piselli saranno cotti, ma non sfatti, metteteli da parte e lasciateli freddare. In una casseruola con abbondante acqua salata, cuocete il riso venere per il tempo indicato sulla confezione o comunque secondo il grado di cottura da voi desiderato e scolato quando sarà pronto.
-
Versate il riso nero in una ciotola, conditelo con un filo d’olio extravergine d’oliva, del sale e del pepe e unite le zucchine, i piselli e le carote, mescolate bene e mettete tutto da parte. A questo punto dedicatevi ai gamberi, puliteli ed eliminate il filo centrale e il carapace, quindi lasciatene da parte alcuni interi cui avrete eliminato solo il filo centrale dopo aver praticato una leggera incisione.
-
Scottate i gamberi cui avrete tolto il carapace in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Fare la stessa cosa con i gamberi che avrete lasciato interi, quindi unite i gamberi senza carapace all’insalatiera con il riso nero e le verdure e mescolate molto bene.
-
Mettete in frigorifero a raffreddare per almeno un paio d’ore, dopodiché servite l’insalata di riso venere e gamberi ben fredda, decorando ogni piatto con un gambero intero. Buon appetito!
I consigli di Franci
- L’insalata di riso venere e gamberi si conserva per 2-3 giorni in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico.
- Può essere preparata con il pesce e le verdure che più preferite.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Non perdetevi le ricette dell’INSALATA DI RISO CLASSICA e della PASTA ALLA GRECA.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK