L’insalata di rucola con salmone ceci e mais è piatto unico gustoso e facilissimo da preparare. Oltre che la leggerezza, la caratteristica fondamentale di quest’insalata è che può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino al momento di servire.
È perfetta per le calde giornate che ci assalgono in questo periodo e posso assicurarvi che il suo gusto vi conquisterà. Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Rucola
-
200 g Salmone affumicato
-
250 g Ceci (in scatola)
-
200 g Mais
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Lavate la rucola sotto l’acqua corrente, quindi asciugatela bene con un canovaccio da cucina e versatela in una ciotola. Se la preferite più piccola, potrete tagliarla a metà con un coltello. Prendete i ceci e scolateli dal loro liquido di conservazione, quindi risciacquateli bene sotto l’acqua corrente.
-
Fateli scolare bene e versateli nell’insalatiera insieme alla rucola. Mescoliamo velocemente gli ingredienti. Prendete il mais ed eseguite la stessa operazione effettuata con i ceci, quindi scolatelo bene dal suo liquido di conservazione, sciacquatelo sotto l’acqua corrente e lasciatelo scolare bene.
-
Inseritelo nell’insalatiera e mettete da parte. Prendete il salmone e tagliatelo a listarelle, quindi unitelo al resto degli ingredienti. Non ci resta che condire la nostra insalata, quindi unite l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
-
Mescolate bene tutti gli ingredienti fra loro e riponete l’insalatiera in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore. Trascorso questo tempo, servite in tavola l’insalata di rucola con salmone ceci e mais e buon appetito.
I consigli di Franci
- L’insalata di rucola con salmone si conserva in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
- Potrete arricchirla con numerosi ingredienti.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Non perdetevi la ricetta dell’INSALATA DI MELONE e dell’INSALATA DI ANGURIA.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK