Gli involtini di zucchine con tonno al forno costituiscono un antipasto sfizioso e super semplice da preparare. Sono leggeri, facili e veloci e spariranno in pochissimo tempo, ecco perché vi consiglio di prepararne davvero in gran quantità.
Il ripieno di questi involtini è costituito da un composto di tonno aromatizzato con menta e prezzemolo tritati freschi. Credetemi quando vi dico che stavo per terminare il vassoio per quanto sono buoni. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per circa 30 involtini
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Zucchine
-
200 g Tonno sott'olio
-
60 g Parmigiano reggiano
-
20 g Mandorle
-
1 Acciuga sott'olio
-
1 cucchiaio Capperi
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Prezzemolo
-
q.b. Menta
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Lavate le zucchine e asciugatele bene con un canovaccio da cucina ben pulito, quindi tagliate le estremità e con una mandolina affettatele sottilmente, in modo da ottenere delle fette tutte dello stesso spessore. Tritate le fette irregolari e mettetele da parte.
-
In una padella versate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate sciogliere l’acciuga all’interno. Unite le zucchine tritate e lasciate insaporire il tutto per circa 5 minuti, regolando di sale e pepe. Spegnete il fuoco e lasciate freddare.
-
Versate le zucchine nel bicchiere di un frullatore, quindi unite il tonno ben sgocciolato, i capperi ben dissalati, le mandorle, il parmigiano, la menta, il prezzemolo e tanto pangrattato quanto basta a mantenere un composto sodo ma allo stesso tempo morbido.
-
Assaggiate il composto e, se necessario, regolate di sale e pepe. Formate gli involtini prendendo una fetta di zucchina e disponendo un cucchiaino di composto alla base di essa. Spalmatelo bene per tutta la lunghezza della fetta, quindi arrotolate delicatamente e disponete l’involtino su una placca ricoperta di carta forno con la chiusura verso il basso.
-
Proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti, quindi irrorate la superficie con dell’olio extravergine d’oliva e una spolverata di parmigiano. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti o comunque fino a che gli involtini non saranno ben dorati.
-
Trascorso il tempo di cottura, sfornate e servite gli involtini di zucchine con tonno al forno caldi o a temperatura ambiente in tavola.
I consigli di Franci
- Gli involtini di zucchine con tonno al forno si conservano per un giorno al massimo in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Se non amate il tonno, provate a usare la carne come ripieno.
- Non perdetevi la ricetta degli INVOLTINI DI ZUCCHINE AL SALMONE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK