Lonza di maiale al latte in padella

La lonza di maiale al latte in padella è un secondo piatto davvero molto invitante, che riesce a conquistare tutti proprio grazie alla sua cremosità e semplicità di preparazione. Ci credereste se vi dicessi che l’ho preparata in meno di 20 minuti. Eh già, proprio così! Ci vuole poco tempo per prepararla e posso assicurarvi che piacerà anche ai più piccoli.
Dimenticatevi l’arrosto dalla lunga cottura in pentola e con tutti gli aromi, che comunque è si un piatto buono ma laborioso. Adesso avete trovato la ricetta che fa per voi e la lonza, generalmente non apprezzata da molti per il suo essere stopposa se sottoposta a lunghe cotture, sarà molto più morbida.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

lonza di maiale al latte in padella
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gLonza di maiale
  • 50 gFarina 00
  • 50 gBurro
  • 500 mlLatte
  • q.b.Noce moscata
  • q.b.Prezzemolo
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe

Strumenti

  • Padella

Preparazione

  1. Lavate le fettine di carne sotto l’acqua corrente, quindi tamponatele per bene con della carta da cucina e infarinatele leggermente.

  2. In un tegame sciogliete la metà del burro e, non appena sarà ben sciolto, ponetevi la carne infarinata e rosolatela su entrambe i lati per un paio di minuti.

  3. Non appena la carne avrà preso colore, toglietela dal tegame e tenetela da parte in caldo. Nello stesso tegame dove avrete fatto rosolare la carne, fate sciogliere l’altra metà del burro e unite la farina. Mescolate fino a formare il roux e regolate di sale, pepe e noce moscata.

  4. Versate pian piano il latte e mescolate bene il tutto con una frusta in modo da ottenere una salsa fluida e omogenea. Se dovessero formarsi dei grumi, setacciate la salsa servendovi di un colino a maglie strette o utilizzate un mixer a immersione.

  5. A questo punto unite le fettine di lonza rosolate alla salsa in padella e, se necessario, unite dell’acqua in modo da rendere la salsa più fluida. Proseguite la cottura della carne per altri 10 minuti, quindi spegnete il fuoco e, a piacere, spolverate di prezzemolo tritato.

  6. Servite la lonza di maiale al latte in padella ben calda in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

. La lonza di maiale al latte in padella si conserva per un giorno al massimo in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico.
·         Si sconsiglia la congelazione.
·         Può essere cotta anche con dell’olio extravergine d’oliva.
·         Non perdetevi la ricetta degli INVOLTINI DI LONZA.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *