Lonza tonnata

La lonza tonnata è un antipasto o secondo piatto gustoso e facile da preparare, perfetto da servire freddo. L’idea di preparare questo piatto è nata dalla voglia che avevo di preparare il vitello tonnato, poiché sono ghiotta di questa preparazione.

Il problema era che non avevo il vitello a disposizione, ma solo un bel pezzo di lonza per cui che si fa in questi casi? Sicuramente non ci si dispera, ma si trova una soluzione! Ed ecco nata la lonza tonnata, un’ottima alternativa al vitel tonnè che tutti conosciamo.

Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

lonza tonnata
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 90 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1 kg Lonza di maiale
  • 1 Cipolla rossa di Tropea
  • 1 Carota
  • 1 costa Sedano
  • q.b. Sale grosso

Per la salsa tonnata

  • 200 g Tonno sott'olio
  • 100 g Cetriolini sottaceto
  • 2 filetti Acciughe sott'olio
  • 1/2 cucchiaio Capperi sott'olio

Preparazione

  1. Preparate il brodo vegetale con cipolla, carota, sedano e sale grosso. Non appena il tutto bollirà unite la lonza e portate il tutto a cottura. Vi occorrerà circa 1 ora e mezza. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la carne.

  2. Nel frattempo preparate la salsa tonnata, quindi in un robot da cucina versate tutti gli ingredienti previsti tranne la maionese e i capperi. Una volta che avrete frullato tutti gli ingredienti, versate la salsa tonnata in una ciotola e unite la maionese e i capperi ben scolati.

  3. A questo punto, servendovi di un’affettatrice, affettate la carne molto sottilmente e ponetela su un vassoio. In alternativa alla macchina, potrete utilizzare un coltello da cucina a lama liscia ben affilato.

  4. Spalmate uno strato di salsa tonnata sulla carne e riponete il vassoio in frigorifero per un paio d’ore. Trascorso questo tempo, potrete scegliere di decorare la superficie o servire la lonza tonnata in tavola così.

I consigli di Franci

  • La lonza tonnata si conserva in frigorifero per un giorno al massimo, ben chiusa in un contenitore ermetico.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se non vi piacciono i capperi interi, frullateli o ometteteli del tutto.
  • Non perderti la ricetta della LONZA DI MAIALE AL LATTE IN PADELLA.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Lonza tonnata”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *