Le lunette dolci senza lievitazione sono dei dolcetti golosi e facilissimi da preparare, perfetti per la merenda. Carnevale è in arrivo e, oltre alle classiche chiacchiere e graffe, ho scelto di preparare queste lunette senza lievitazione che sono veramente molto semplici e buone.
Il tempo che impiegherete nella loro preparazione sarà veramente pochissimo. Vi basteranno 10 minuti per impastare e 5 minuti per friggere. Potrete aromatizzare l’impasto come più preferite e in pochi minuti servirete in tavola un dolcetto veramente goloso.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- PorzioniPer circa 20 lunette
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1uovo (medio)
- 50 gzucchero
- 100 mllatte
- 50 gburro
Per cospargere
- q.b.zucchero (semolato)
Per friggere
- q.b.olio di semi di girasole
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Spianatoia in legno
- 1 Coppapasta di 10 cm di diametro
- 1 Mattarello
- 1 Padella
Preparazione
Versate la farina in una ciotola, quindi unite il lievito, lo zucchero e l’uovo e iniziate a impastare il tutto.
Dopo aver fatto assorbire l’uovo, unite il latte e continuate a impastare fino a farlo assorbire. In ultimo unite il burro e impastate bene fino a che non sarà ben incorporato.
Lavorate il panetto ottenuto su una spianatoia leggermente infarinata. Alla fine dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo. Stendete il panetto ottenuto con il mattarello allo spessore di circa mezzo centimetro.
Con un coppa pasta del diametro di 10 centimetri, ricavate le vostre lunette e mettetele da parte. Proseguite in questo modo fino a esaurimento dell’impasto. Nel frattempo versate l’olio di semi in una padella e fatelo ben scaldare.
Non appena l’olio avrà raggiunto la temperatura corretta, immergetevi le lunette all’interno e friggetele fino a che non saranno ben dorate su entrambe i lati. Toglietele dall’olio con una schiumarola e ponetele su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Dopo averle fritte tutte, passatele una per una nello zucchero semolato. Le lunette dolci senza lievitazione sono pronte per essere servite in tavola.
I consigli di Franci
· Le lunette dolci senza lievitazione si conservano per un giorno al massimo in dispensa.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Se non volete passarle nello zucchero semolato, potrete spolverizzarle con dello zucchero a velo.
· Non perdetevi la ricetta delle CHIACCHIERE DI CARNEVALE ALLA PANNA.
GUARDA ANCHE LA VIDEORICETTA
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.