Mele: Tipologie e caratteristiche

Mele: tipologie e caratteristiche. Molte persone, me compresa, distinguono le mele in base al colore. Esistono mele rosse, verdi e gialle, ma sapevate che ne esistono oltre 7500 varietà? Ebbene si, l’universo delle mele è vastissimo e ognuna di esse ha le sue caratteristiche specifiche.

Le mele, oltre a essere dei frutti molto versatili, hanno numerosi benefici per la salute. Sono perfette per la preparazione di torte e marmellate. Come è facile immaginare, bisogna scegliere la varietà adatta a ogni preparazione.

Vediamo insieme le principali varietà più apprezzate.

mele tipologie e caratteristiche

Mele: tipologie e caratteristiche

  • MELA RENETTA: Famosissima per la sua lunga conservazione e per essere l’ingrediente preferito in vari tipi di dolci, tipo lo STRUDEL TRENTINO. È caratterizzata da buccia gialla con striature scure.
  • MELA STARK DELICIOUS: Nota anche come la mela di Biancaneve, ha una buccia rossa brillante, una polpa dolce ed è perfetta per la cottura.
  • MELA GOLDEN DELICIOUS: È molto amata per la sua dolcezza e croccantezza. È caratterizzata da una buccia con sfumature rossastre.
  • MELA GRANNY SMITH: Nota per la sua buccia verde brillante, è anche rinomata per il suo sapore aspro e rinfrescante.
  • MELA ROYAL GALA: Succosa e croccante, questa varietà di mela è nota per possedere un perfetto equilibrio tra dolcezza e profumo. È ottima per essere usata nella preparazione di centrifugati.
  • MELA ANNURCA: Tipica del Sud Italia, questa varietà di mela è conosciuta per la sua buccia rossa e la polpa croccante e succosa.
  • MELA PINK LADY: Caratterizzata dalla buccia con sfumature rosate e dalla sua polpa dal sapore dolce e fruttato.
  • MELA BRAEBURN: È resistente alle temperature ed è caratterizzata da un colore giallo/verde. È perfetta per la cucina.
  • MELA FUJI: È la varietà più coltivata a livello mondiale ed è caratterizzata dalla buccia rossastra e da una polpa croccante, dolce e succosa.
  • MELA MORGENDUFT: È caratterizzata da un sapore dolce e delicato ed è ideale per succhi e dolci.
  • MELA IMPERATORE: È tipica della stagione invernale e la sua caratteristica principale è quella di avere grandi dimensioni.
  • MELA RED CHIEF: È dolce e succosa e la sua buccia ha un colore rosso intenso.
  • MELA JONAGOLD: È molto nota per il suo sapore succoso e aromatico.
  • MELA PINOVA: È una varietà conosciuta e molto apprezzata per l’equilibrio tra acidità e dolcezza. È caratterizzata dalla buccia con un colore che dal giallo/verde tende ad avere delle sfumature rosse.
  • MELA RED DELICIOUS: Caratterizzata dalla buccia col colore rosso brillante, la sua polpa è dolcissima ed è proprio questa la caratteristica che la fa apprezzare enormemente

Non perderti queste ricette con le mele:

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *