Alla ricerca di un menù economico per la Vigilia di Natale? Siete proprio capitati nel posto giusto! Sì, perché in questo periodo, con la frenesia che si ha per regali da fare e pranzi e cene da preparare, una cosa balza sempre in testa: il risparmio!
Molte persone spesso mi chiedono come fare a mettere in tavola delle ricette da preparare con poca spesa, ma che siano altrettanto gustose. Allora mi son detta che avrei potuto scegliere fra le ricette del mio archivio e cercare di proporvi qualcosa che possa piacervi.
Sono sicura che riuscirò ad attirare la vostra attenzione, anche perchè mi rendo conto che con la crisi che viviamo giorno per giorno per molte famiglie è davvero dura arrivare alla fine del mese. Inizio col dirvi che molte di queste ricette provengono dalla tradizione della mia famiglia, in particolare dai ricordi delle feste della nonna, che mi racconta sempre che un tempo non avevano molto fra cui scegliere.
L’idea iniziale era di proporvi un primo, un secondo e un dolce, ma poi ci ho pensato bene e mi sono detta che non c’è festa che si rispetti senza aperitivo a base di drink e sfizi rustici. Così ecco partire la raccolta con un bel cocktail 100% vegano e proseguire con uno sfizio rustico facilissimo, da preparare in meno di mezz’ora.
Si passa poi per un buon primo a base di pesce, legato strettamente alla tradizione culinaria italiana ed anche piatto simbolo della Dieta Mediterranea da sempre! Si arriva ai secondi, che sono semplici da preparare e anche molto raffinati. E infine il dolce! Un buon cenone che si rispetti termina sempre con il dolce, e quale occasione migliore per dare spazio ai dolci della tradizione?
Ecco che compaiono i buonissimi struffoli, che in Calabria prendono il nome di tardiddi. Si preparano con pochi ingredienti e sono veramente golosi! Adesso vi lascio consultare il menù economico per la Vigilia di Natale. Seguitemi e scoprite tutte le ricette delle mie bontà!
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
Menù economico di pesce per la Vigilia di Natale Drink e Finger Food
Cocktail analcolico di Natale
Il cocktail analcolico di Natale è una bevanda semplice, naturale e gustosa molto semplice da preparare. Ormai Natale è alle porte e siamo sempre di più alle prese con il pensiero di antipasti, primi ecc… Ma alle bevande chi ci pensa realmente? Lo so, nessuno!Ecco perché oggi ho voluto proporvi un’alternativa agli aperitivi alcolici che di solito vengono serviti, e vi dirò di […]
Cocktail Bloody Mary
Il cocktail Bloody Mary è una bevanda alcolica facilissima da preparare e si porta dietro parecchi miti e parecchie leggende. Come avrete ben capito, il nome di questo cocktail riporta a Maria I Tudorm regina d’Inghilterra, anche conosciuta con il nome di Maria la sanguinaria.Pare che l’origine del cocktail Bloody Mary sia contesa fra George […]
Stick di pesce spada panato con cous cous di mais
Gli stick di pesce spada panato con cous cous di mais costituiscono un antipasto gustoso e facilissimo da preparare. Il cous cous di mais usato come panatura, rende il pesce ancora più croccante e gustoso.Preparare il pesce spada con panatura di cous cous è davvero semplice. Basterà passare gli stick di pesce nel cous cous in purezza e il gioco è […]
Polpette di pesce spada fritte
Le polpette di pesce spada fritte costituiscono un secondo piatto di pesce gustoso, facile e sfizioso da preparare in qualsiasi occasione. Sono perfette anche se servite come aperitivo e sono preparate con pesce spada e pane raffermo.Sono anche adatte a un’occasione speciale, come per esempio una romantica cena a due. Siete amanti dei cibi leggeri? Allora potrete provare a […]
Primi piatti
Spaghetti con le alici
La pasta con le alici è il primo piatto per eccellenza della dieta mediterranea. È semplice da preparare, molto gustoso ed, inoltre, parecchio economico. Preparo spesso gli spaghetti con le alici, perché adoro tutti i tipi di pesce, anche quello azzurro dalle altissime qualità nutrizionali, molto digeribile e ricco di grassi insaturi, in particolare quelli del […]
Linguine con pesce spada
Le linguine con pesce spada costituiscono un primo piatto a base di pesce fra i più semplici e buoni al mondo. Si tratta di una ricetta sfiziosa e facile e, vi dirò di più, anche leggera. Al pesce spada ho voluto abbinare delle buonissime olive nere perché trovo si sposino alla perfezione col pesce. Il tutto è […]
Scialatielli con pesce spada e melograno
La pasta con il pesce è uno di quei piatti a cui difficilmente si rinuncia se si ama questo ingrediente. Oggi non si parla di una qualsiasi pasta con il pesce, ma della pasta con il pesce per eccellenza, ovvero gli scialatielli con pesce spada e melograno. Ho preparato questa ricetta dato il famoso avanzo di […]
Secondi piatti
Scaloppine di pesce spada ai funghi
Le scaloppine di pesce spada ai funghi sono un secondo piatto gustoso e leggero da preparare come alternativa alle classiche scaloppine di carne. Come è nata questa ricetta? Dovete sapere che il mio fidanzato ha cucinato per me un buonissimo millefoglie di spada, per cui proprio i tranci di pesce spada vengono affettati sottilmente proprio […]
Pesce spada agli agrumi
Il pesce spada agli agrumi è un secondo piatto leggerissimo e gustoso accompagnato da una salsa a base di arancia e limone che si sposa alla perfezione con il pesce.Amo tantissimo il pesce, in particolare il pesce spada. Ho deciso di provare il pesce spada con salsa agli agrumi perché mi sembrava un abbinamento insolito, e io […]
Calamari ripieni al sugo
I calamari ripieni al sugo costituiscono un secondo piatto a base di pesce leggero e gustoso. I calamari ripieni con sugo sono perfetti da servire sia a pranzo, sia a cena e col sugo di calamari ripieni potrete condire anche la pasta. I calamari ripieni con sughetto possono essere serviti sia caldi, sia tiepidi.Il sugo con calamari ripieni è facilissimo da preparare ed è anche […]
Calamari e gamberi gratinati al forno
I calamari e gamberi gratinati al forno costituiscono un piatto gustoso, facile e veloce da preparare. Se amate il pesce quando lo amo io, questo è un piatto che dovrete assolutamente provare. La croccantezza della panatura insieme all’esplosione di profumi che ne verrà fuori, vi conquisteranno letteralmente.Questo piatto è perfetto da servire come seconda portata o anche come antipasto. […]
Dolci
Tardiddi calabresi al miele
I tardiddi calabresi al miele sono delle piccole palline dolci che costituiscono un dolce tipico natalizio della mia bella Calabria. Chiaramente questo dolce è preparato anche in molte altre parti d’Italia e in base alle zone, acquisisce nomi differenti.Tutte le palline sono attaccate fra loro da miele fuso e in seguito sono decorati in superficie con perline […]
Pitta nchiusa
La pitta nchiusa è un dolce natalizio della bella Calabria, che prende anche il nome di pitta mpigliata. La pitta nchiusa calabrese è tipica delle zone del cosentino, esattamente San Giovanni in Fiore dove trova le sue radici più profonde, e del catanzarese. Le origini risalgono più o meno intorno al 1700, quando veniva usato come dolce nuziale. […]
Cannoli di pandoro con crema al latte e nutella
I cannoli di pandoro con crema al latte e nutella sono dei dolci golosissimi da preparare in pochi minuti e da gustare in compagnia. Sono perfetti per smaltire i pandori in avanzo che si hanno in casa e possono essere un’idea dolce carina da servire anche per il pranzo dell’Epifania.La crema al latte e la nutella si sposano alla […]
Torta tronco di Natale
La torta tronco di Natale è un dolce golosissimo e super facile da preparare. Di torta ha solo la forma, ma non la preparazione. E sapete perché? Perché la torta tronco di Natale si prepara con una semplice pasta biscotto che, in seguito, viene tagliata in strisce, farcita e montata a mo’ di girella. L’effetto […]