Mousse ai frutti di bosco

La mousse ai frutti di bosco è un dolce al cucchiaio goloso e semplice da preparare, perfetto da usare anche come farcitura di vari tipi di dolci. Chi mi segue sui social sa che ho preparato questa mousse perché è stato l’ingrediente principale della mia torta di compleanno il mese scorso.

Oggi vi propongo la ricetta, poiché la mousse ai frutti di bosco è perfetta anche da servire come dessert da fine pasto. La morbidezza della mousse è merito della meringa italiana, che riesce a rendere il tutto ancora più goloso.

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

mousse ai frutti di bosco
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 5 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per circa 500 g di mousse
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Frutti di bosco
  • 6 g Gelatina in fogli
  • 150 ml Panna fresca
  • 80 g Zucchero
  • 40 g Albume
  • 30 ml Acqua

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate la meringa italiana, quindi in un pentolino versate lo zucchero e l’acqua e portate il tutto alla temperatura di 121°C senza mai mescolare.

  2. Mentre lo sciroppo è sul fuoco, in una ciotola iniziate a montare gli albumi. Quando sono montati, unite lo sciroppo a filo e continuate a montare il tutto fino a ottenere una meringa spumosa e fino a che la ciotola non sarà ben fredda.

  3. Mettete la meringa italiana da parte e mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, quindi frullate i frutti di bosco ben sciacquati sotto l’acqua corrente e asciugati con un panno da cucina. Passate la purea in un colino a maglie strette in modo da eliminare tutti i semi, quindi prendete due cucchiai di pure a scaldateli in un pentolino.

  4. Unitevi la gelatina ben strizzata e scioglietela bene, quindi riunitela al resto della purea. Montate la panna a neve ben ferma e unitela ai frutti di bosco delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto e fate la stessa cosa con la meringa italiana.

  5. Dividete la mousse in coppette individuali e lasciatela riposare in frigo per almeno un paio d’ore. Al momento di servire decorate le coppette con frutti di bosco freschi e qualche ciuffo di panna a piacere, quindi servite la mousse ai frutti di bosco.

I consigli di Franci

  • La mousse ai frutti di bosco si conserva in frigorifero per qualche giorno.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Può essere servita in tavola anche con una salsa al cioccolato.
  • Non perdetevi la ricetta della CREMA CHIBOUST BIANCA.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *