Omelette al salmone e zucchine

L’omelette al salmone e zucchine è un secondo piatto gustoso e semplice da preparare. È fondamentale non confondere l’omelette con la classica frittata, poiché l’omelette si prepara in maniera diversa pur essendo sempre di veloce preparazione.

A differenza della frittata che tutti conosciamo, l’omelette viene fatta cuocere a fiamma molto bassa e l’uovo, con questo tipo di cottura, manterrà una morbidezza eccezionale. Come tutte le ricette semplici, anche quella dell’omelette nasconde alcune insidie.

Una è proprio nel piegare l’omelette a mezzaluna, dovrete essere veloci e molto delicati se non volete romperla. Per capire quando dovrete ripiegarla sollevatela leggermente e guardate l’esterno, che dovrà essere leggermente dorato. L’interno, invece, dovrà rimanere leggermente “bavoso”.

Prima di ripiegare la vostra omelette dovrete anche farcirla ed ecco perché ho scelto salmone e zucchine per farcire la mia. Credetemi, una vera delizia! Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

omelette al salmone e zucchine
  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: 4 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 1 persona
  • Costo: Economico

Ingredienti

Per l'omelette

  • 2 Uova
  • 30 ml Latte
  • 20 ml Olio extravergine d'oliva
  • 1 pizzico Sale

Per la farcitura

  • 50 g Salmone affumicato
  • 1 Zucchina
  • 30 g Mozzarella

Preparazione

  1. Lavate la zucchina, asciugatela, affettatela sottilmente e grigliatela, quindi mettetela da parte. Rompete le uova in una ciotola, unite il latte e il sale. Sbattete le uova con una frusta in modo da amalgamarle bene, quindi versate l’olio in una padella e lasciatelo scaldare sul fuoco.

  2. Non appena l’olio sarà caldo, versate il composto di uova all’interno e cuocete l’omelette a fiamma bassa per 4 minuti circa o comunque fino a che l’esterno non risulterà leggermente dorato e l’interno bavoso.

  3. Se notate che la temperatura è molto eccessiva, spostate la padella dal fuoco per qualche secondo. Non appena l’omelette sarà pronta, farcitela su metà lato con la zucchina, il salmone e la mozzarella affettata sottilmente.

  4. Ora con molta delicatezza, ripiegate l’omelette a mezzaluna e lasciatela in padella per qualche minuto in modo che la mozzarella possa sciogliersi col calore. Servite l’omelette al salmone e zucchine in tavola ben calda.

I consigli di Franci

  • L’omelette al salmone e zucchine si consuma immediatamente.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Per prepararla vi occorreranno uova freschissime.
  • Potrete farcirla in base ai vostri gusti personali.
  • Non perdetevi la ricetta della FRITTATA CON CIPOLLOTTI.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *