L’orzo al pesto e stracchino è un primo piatto goloso e fresco da preparare in questi ultimi giorni d’estate. Adoro il pesto alle genovese, al punto che lo mangerei praticamente sempre, e adoro anche i piatti veloci. Così ho deciso di provare ad abbinare il pesto all’orzo! Una roba goduriosa fino in fondo se pensate che dentro ho inserito anche dello stracchino a pezzetti.
Amo provare cibi e abbinamenti sempre nuovi, così ecco nato questo piatto! Questa ricetta è piaciuta così tanto anche alla mia famiglia, che adesso l’orzo al pesto e stracchino è stato inserito ufficialmente fra le pietanze della settimana in modo da sostituire la pasta.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Orzo perlato
-
80 g Pesto alla Genovese
-
100 g Stracchino
-
1 pizzico Sale
-
q.b. Basilico
Preparazione
-
Prendete l’orzo perlato e ponetelo in una ciotola, quindi risciacquatelo in acqua fredda. L’orzo non necessita di ammollo preventivo, ma per essere sicuri di prepararlo correttamente vi consiglio di seguire sempre le istruzioni presenti sulle varie confezioni.
-
Una volta che avrete eseguito quest’operazione, ponete l’orzo in una pentola insieme all’acqua. Io ne ho inserito 750 ml per ogni 100 grammi di prodotto. Portate a ebollizione il tutto, dopodiché coprite la pentola avendo cura di lasciare un piccolo sfiato.
-
Cuocete a fuoco lento per circa 30 minuti. Se utilizzate una pentola a pressione, l’orzo sarà pronto in circa 15 minuti dall’inizio del fischio della pentola. Al termine della cottura unite il sale, quindi scolate l’orzo e ponetelo in una ciotola.
-
Lasciatelo freddare a temperatura ambiente, e solo quando sarà ben freddo unite il pesto alla genovese e lo stracchino a pezzetti. Date una bella mescolata in modo da amalgamare bene gli ingredienti, quindi riponete la ciotola in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore.
-
Trascorso questo tempo, servite l’orzo al pesto e stracchino in tavola ben freddo, decorando i piatti con qualche foglia di basilico fresco.
I consigli di Franci
- L’orzo al pesto e stracchino si conserva per un 2 giorni al massimo in frigorifero.
- Si sconsiglia la congelazione.
- È un piatto ottimo da portare fuori per le vostre gite.
- Non perdetevi la ricetta del FARRO CON CAROTE E CIPOLLA.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK