I paccheri con crema di zucchine e gamberetti costituiscono un primo piatto facile e gustoso da preparare. Ve la propongo in versione cremosa, senza usare del formaggio per renderla tale.
Adesso mi direte: “E come fai a farla cremosa senza formaggio?” Facile, basta usare delle zucchine grattugiate ed ecco pronta una pasta per cui sono certa che vi leccherete i baffi.
I paccheri con crema di zucchine e gamberetti, oltre a essere veloci nella preparazione, riusciranno a conquistare tutti con la loro bontà. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gPaccheri
- 4Zucchine
- 300 gGamberetti
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Grattugia
- 1 Padella
- 1 Coltello
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Casseruola
Preparazione
Lavate, asciugate e spuntate le zucchine, quindi grattugiatele servendovi di una grattugia a fori larghi e raccoglietele in una ciotola. In una padella versate l’olio extravergine d’oliva, quindi fatevi rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato.
Non appena l’aglio avrà preso colore, toglietelo e unite le zucchine grattugiate. Mescolate velocemente il tutto e unite un goccio d’acqua, il sale e il pepe. Cuocete il tutto per circa 15 minuti, il tempo necessario affinché le zucchine diventino cremose.
Trascorso questo tempo, unite i gamberetti già sgusciati e lasciate cuocere tutto per circa 5 minuti. Nel frattempo riempite una casseruola d’acqua e portatela a bollore. Non appena bollirà, salatela e tuffatevi dentro i paccheri.
Lasciateli cuocere al dente o comunque secondo il grado di cottura desiderato. A questo punto scolateli e versateli nella padella con il condimento, quindi lasciateli saltare per qualche minuto unendo un goccio d’acqua di cottura della pasta.
Mescolate ulteriormente, quindi spegnete il fuoco, impiattate e servite i paccheri con crema di zucchine e gamberetti in tavola ben caldi.
I consigli di Franci
· I paccheri con crema di zucchine si consumano ben caldi.
· Se avanzano, si conservano per un giorno al massimo in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Non perdetevi la ricetta delle POLPETTE DI MERLUZZO ZUCCHINE E PATATE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
Ciao! La ricetta per quante persone è?
Grazie,Flavia.
Ciao Flavia, la ricetta con le dosi indicate è per circa 3-4 persone.. Di nulla 🙂
Grazie Francesca! 🙂 e se utilizzo i gamberi freschi,la dose per 3 persone è sempre di 300 g o di piu’?
Prego Flavia 🙂 sisi io direi sempre 300 grammi ma pesandoli puliti, quindi senza carapace
..e ancora:se utilizzo i gamberi freschi,il tempo di cottura è sempre di 5 minuti?? ^_^
Si certo 🙂 il pesce non va cotto molto 🙂