Pancakes integrali agli albumi

I pancakes integrali agli albumi sono dei dolcetti golosi e leggerissimi, perfetti da servire a colazione e/o a merenda. Quando ho preparato la crema pasticcera per la mia millefoglie, mi sono avanzati gli albumi che non volevo assolutamente buttare.

Ecco che sono nati loro, i pancakes integrali agli albumi super semplici senza grassi e senza zuccheri raffinati. Cosa chiedere di più? Io li adoro e ve li consiglio vivamente, vedrete che non potrete più farne a meno!

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

pancakes integrali agli albumi
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 5 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per circa 10 pancakes
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 4 Albumi
  • 120 g Farina integrale
  • 4 gocce Dolcificante liquido 0 calorie
  • 1 pizzico Bicarbonato
  • q.b. Latte

Preparazione

  1. In una ciotola versate gli albumi a temperatura ambiente e unite la farina integrale, il bicarbonato e le gocce di dolcificante.

  2. Mescolate bene il composto con una frusta e unite il latte a filo quanto basta per ottenere un composto né troppo liquido, né troppo denso. Se avete presente l’impasto dei pancakes tradizionali, regolate la consistenza in base a esso.

  3. Una volta pronto, ponete una padella antiaderente sul fuoco a fiamma bassa e fatela scaldare molto bene. A questo punto versate due cucchiai di composto al centro e allargate leggermente il cerchio che si formerà roteando delicatamente la padella o stendendolo con il dorso di un cucchiaio.

  4. Lasciate cuocere il pancake fino a che non si saranno formate le classiche bollicine in superficie, quindi rigiratelo e proseguite la cottura per pochi minuti. Proseguite in questo modo fino a esaurimento del composto.

  5. I pancakes integrali agli albumi sono pronti per essere gustati con il classico sciroppo d’acero o con ciò che più preferite!

I consigli di Franci

  • I pancakes integrali agli albumi si conservano fino a 3 giorni, ben chiusi in un contenitore ermetico posto in frigorifero.
  • Possono essere anche congelati, prima ben separati su un vassoio. Quando saranno ben congelati potrete raccoglierli in un sacchetto per alimenti e mantenerli in freezer fino a un mese. Quando volete mangiarli, scongelateli e scaldateli leggermente in padella.
  • Non perdetevi la ricetta dei PANCAKES INTEGRALI AL CAFFÈ.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *