La pasta al forno è un goloso primo piatto realizzato con le polpettine, l’uovo sodo e la salsiccia calabrese. Una bomba calorica sicuramente, ma per fare uno strappo alla regola è una vera goduria. Si cuoce la pasta normalmente e il sugo di pomodoro, si fanno bollire le uova e si affetta la salsiccia calabrese.
In una tortiera da forno si fanno degli strati iniziando con il sugo di pomodoro, la pasta e al centro si mettono provola tagliata a cubetti, salsiccia, uova sode, polpettine fritte come si consueto e parmigiano grattugiato. Si copre con un altro strato di pasta e si completa con il sugo di pomodoro. Si inforna et voilà… la vostra pasta è pronta per essere divorata.
Ingredienti
500 g. di penne rigate;
1 l. di sugo di pomodoro;
300 g. di provola;
300 g. di salsiccia calabrese;
3 uova sode;
Parmigiano grattugiato q.b.
Per le polpettine
500 g. di carne macinata mista;
2 uova;
Pane raffermo q.b.
Pecorino grattugiato q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio per friggere q.b.
Preparazione
Cuocere i tortiglioni in abbondante acqua salata e scolarla. Mescolarla al sugo di pomodoro che avrete preparato in precedenza, avendo cura di non mescolarlo tutto e lasciarne un pò da parte.
Nel frattempo preparare le polpettine alla maniera classica e friggetele. Mi raccomando non fatele molto grandi, la dimensione giusta è quella di una nocciola.
Preparare la provola e la salsiccia calabrese tagliata a cubetti e le uova sode tagliate a listarelle. Prendere una tortiera da forno e versare sul fondo uno strato di sugo di pomodoro, uno di pasta e al centro versare le polpettine, la provola, le uova e la salsiccia.
Spolverare con parmigiano grattugiato. Coprire con uno strato di pasta e completare con il sugo di pomodoro e il parmigiano.
Infornare in forno caldo a 200° per circa 1 ora (ricordo sempre che molto dipende dal vostro forno!) comunque sempre fino a che in superficie non si formi la classica crosticina. Servite!