La pasta frolla al vino bianco è un impasto di base salato, perfetto per preparare torte e rustici di ogni tipo. È veramente molto semplice da preparare e, come tutte le frolle, è gustosissima e perfetta con qualsiasi tipo di farcitura.
Molti non usano burro e non lasciano riposare la frolla in frigorifero. Io, invece, l’ho usato e trovo che il passaggio in frigorifero sia fondamentale per l’ottima riuscita della frolla stessa.
Ho preparato quest’impasto sfizioso per prepararci delle deliziose tortine ripiene di salsiccia, e devo dire che sono state parecchio apprezzate. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- PorzioniPer circa 1 kg di pasta frolla
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfarina 00
- 100 mlvino bianco secco
- 100 gburro
- 1 pizzicosale
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Spianatoia in legno
- Pellicola per alimenti
Preparazione
Versate la farina su una spianatoia e fate la fontana al centro.
Unite il sale e il burro e iniziate a impastare il tutto fino a ottenere un composto bricioloso.
Rifate la fontana al centro, quindi unite il vino e impastate rapidamente il tutto fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo, la pasta frolla al vino bianco è pronta per essere utilizzata nelle vostre preparazioni.
I consigli di Franci
· La pasta frolla al vino bianco si conserva in frigorifero ben avvolta in pellicola per alimenti fino a un giorno al massimo.
· Può essere congelata e si mantiene fino a un mese.
· Potrete preparare TORTE SALATE, CROSTATE e rustici di ogni tipo.
· Non perdetevi la ricetta della PASTA MATTA.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.