La pasta frolla ovis mollis di Massari è una preparazione di base perfetta per preparare biscotti e dessert di piccola pasticceria. Ho scelto di preparare la ricetta del maestro Massari perché era la prima volta che provavo questo tipo di pasta frolla e sono voluta andare a colpo sicuro.
Non mi sbagliavo, poiché il risultato è stato davvero eccellente. Ho preparato dei biscottini deliziosi di cui vi parlerò in un altro articolo e posso assicurarvi che sono veramente friabili proprio come promette la ricetta del maestro.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- PorzioniPer circa 500 g di pasta frolla
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina 00
- 100 gFecola di patate
- 100 gZucchero a velo
- 6Tuorli (sodi)
- 200 gBurro
- 1 baccaVaniglia
- 1 pizzicoSale
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Sbattitore
- 1 Schiacciapatate
- 1 Spianatoia in legno
- Pellicola per alimenti
Preparazione
Per prima cosa fate bollire le uova e prelevate i tuorli. Metteteli da parte e in una ciotola lavorate il burro morbido insieme allo zucchero a velo. Montate il tutto con le fruste elettriche, quindi unite i semi della bacca di vaniglia e i tuorli schiacciati con lo schiacciapatate.
Impastate velocemente il tutto e unite le farine e il sale. Impastate ulteriormente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
La pasta frolla ovis mollis di Massari è già pronta, ma prima del suo utilizzo dovrete farla riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Il maestro Massari consiglia di farla riposare anche per una notte intera.
Trascorso il tempo di riposo, fate acclimatare la pasta frolla per 30 minuti, quindi procedete a preparare tutti i biscotti e i pasticcini che più preferite.
La pasta frolla ovis mollis di Massari si cuoce in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti circa. I biscotti e i dolcetti che deciderete di preparare devono rimanere molto chiari.
I consigli di Franci
· La pasta frolla ovis mollis di Massari si conserva in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
· Può essere congelata e si mantiene fino a un mese.
· Potrete preparare qualsiasi tipo di biscotto della pasticceria.
· Non perdetevi la ricetta della PASTA FROLLA CLASSICA.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.